Descrizione
Dettagli del vino
Vino simbolo della cantina Di Majo Norante è sicuramente il Rosso Riserva DOC " Don Luigi". Vino eccellente, dotato di particolare finezza ed eleganza, che viene ottenute dall'assemblaggio delle migliori uve di Montepulciano e Agliano raccolte dai vigneti coltivati in zona Mantarosa. Le uve crescono su terreni calcarei ad appena un centinaio di metri di altitudine. Basse produzione per ettaro, attenzioni biologiche nel campo e processi produttivi tradizionali donano a questo vino una grande personalità. Le uve sono vinificate secondo la tradizione, con un lungo contatto del mosto con le vinacce, passando poi per un affinamento in botti di rovere.
Il Don Luigi si presenta nel bicchiere con color rosso granato molto carico, al naso è estremamente complesso con un grande mix di furtta matura e spezie. In bocca è fresco e polposo, con una struttura importante.
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Rosso granato intenso con riflessi violacei.

Olfatto
Intenso, di grande armonia con perfetta fusione fra i aromi di frutta matura che evocano il sottobosco, la prugna, sentori di legno tostato e vaniglia.

Gusto
È un vino ricco, intenso, di grande struttura.

Abbinamenti
Si abbina alla perfezione con le carni rosse, la cacciagione, piatti della grande cucina mediterranea, formaggi più o meno stagionati, formaggi muffati e carni alla griglia.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2017 |
---|
VITIGNI | 10% Aglianico, 90% Montepulciano |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Spalliera |
---|
ALCOL | 15.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | DOC Molise o del Molise |
---|---|
TEMPERATURA | 16-18 |
UBICAZIONE | Martarosa |
TERRENO | Calcareo |
AFFINAMENTO | In piccole botti di rovere. |
PRODUZIONE ANNUA | 30000 |
PIANTE PER ETTARO | 4400 |
VINIFICAZIONE | È vinificato tradizionalmente con lungo contatto del mosto con le vinacce. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Rossi |
RESA ETTARO | 60-70 q. |
ZUCCHERO | 3.2 g/l |
ESTRATTO SECCO | 38.9 g/l |
ACIDITÁ | 5.7 g/l |
PH | 3.6 |
Dettagli
Premi
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Di Majo Norante
Anno avviamento: 1968
Ettari coltivati: 140
Nome enologo: Riccardo Cotttarella
Indirizzo: Via Colle Savino - Contrada Ramitelli, 4 - Campomarino (CB)
Sito web: www.dimajonorante.com
Di Majo Norante produce vino da uve proprie sin dal 1800, come testimoniano le antiche cantine sotto la piazza nel vecchio palazzo di famiglia a Campomarino. La dedizione alla coltura della vite è stata ereditata prima da Luigi e poi da Alessio di Majo ed è praticata oggi insieme alla passione per la ricerca e la sperimentazione. Di Majo Norante produce i propri vini esclusivamente dagli 85 ettari dell'antico feudo dei Marchesi Norante di Santa Cristina. La moderna cantina verrà presto affiancata da una bottaia ricavata in un granaio in pietra del 600. Questo perchè la filosofia enologica Di Majo Norante rispetta l'approccio tradizionale alla coltivazione della vite ed alla produzione del vino, nel tentativo di conservare tutte le caratteristiche degli uvaggi mediterranei.