>
Descrizione
Altra espressione stilistica di rilevante pregio è il Biferno DOC "Ramitello" dell'azienda Di Majo Norante. Vino che prende il nome dalla zona con terreno sabbioso di provenienza, situata a poca distanza dal mare Adriatico. Il blend di uve usate è sempre di Montepulciano e Aglianico accuratamente selezionate. La vinificazione del “Ramitello” è di stile tradizionale, con macerazione a contatto con le bucce per almeno un mese. La maturazione avviene in parte in botte di rovere di piccolo taglio e in parte in acciaio.
È fruttato ed etereo. Dimostra all’olfatto una perfetta fusione tra i sentori di prugna e frutti di bosco, e gli aromi terziari di liquirizia e cuoio. All’assaggio è di corpo, pieno, morbido e vellutato.
Rosso rubino intenso con riflessi violacei.
Sapori di prugna, sottobosco ed i sentori di cuoio e liquirizia.
Vino pieno, morbido e vellutato con perfetta fusione tra i sapori ed odori.
Accompagna piatti ricchi, in particolare carni bianche e rosse, cacciagione e formaggi stagionati.
Dettagli
ANNO | 2016 |
---|
VITIGNI | 20% Aglianico, 80% Montepulciano |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Spalliera |
---|
ALCOL | 14.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Fine ottobre. |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | DOC Biferno |
---|---|
TEMPERATURA | 16-18 |
UBICAZIONE | Campomarino (CB) |
TERRENO | Argilloso |
AFFINAMENTO | Parte in botte e vasca d'acciaio - 6 mesi in bottiglia. |
PRODUZIONE ANNUA | 100000 |
PIANTE PER ETTARO | 4.400 |
VINIFICAZIONE | Macerazione a contatto con le bucce per circa 1 mese. Fermentazione malolattica: completa. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Rossi |
RESA ETTARO | 90/120 q. |
ZUCCHERO | 2.5 g/l |
ESTRATTO SECCO | 36.9 g/l |
ACIDITÁ | 5.2 g/l |
PH | 3.8 |
Dettagli
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Veronelli | 2009 | ![]() |
Veronelli | 2010 | ![]() |
Veronelli | 2014 | ![]() |
Veronelli | 2015 | ![]() |
Bibenda | 2009 | ![]() |
Bibenda | 2010 | ![]() |
Bibenda | 2011 | ![]() |
Bibenda | 2015 | ![]() |
Wine Spectator | 2011 | 90 |
Wine Advocated | 2008 | 92 |
Wine Advocated | 2010 | 90 |
Wine Advocated | 2012 | 91 |
Wine Advocated | 2014 | 89 |
James Suckling | 2014 | 91 |
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Di Majo Norante
Anno avviamento: 1968
Ettari coltivati: 140
Nome enologo: Riccardo Cotttarella
Indirizzo: Via Colle Savino - Contrada Ramitelli, 4 - Campomarino (CB)
Sito web: www.dimajonorante.com
Di Majo Norante produce vino da uve proprie sin dal 1800, come testimoniano le antiche cantine sotto la piazza nel vecchio palazzo di famiglia a Campomarino. La dedizione alla coltura della vite è stata ereditata prima da Luigi e poi da Alessio di Majo ed è praticata oggi insieme alla passione per la ricerca e la sperimentazione. Di Majo Norante produce i propri vini esclusivamente dagli 85 ettari dell'antico feudo dei Marchesi Norante di Santa Cristina. La moderna cantina verrà presto affiancata da una bottaia ricavata in un granaio in pietra del 600. Questo perchè la filosofia enologica Di Majo Norante rispetta l'approccio tradizionale alla coltivazione della vite ed alla produzione del vino, nel tentativo di conservare tutte le caratteristiche degli uvaggi mediterranei.