Descrizione
Dettagli del vino
Il Sangiovese prodotto dalla cantina molisana D Majo Norante è una bellissima espressione di vino rosso dotato di media struttura con una perfetta armonia di note fresche e minerali.
Il desiderio della cantina è quello di produrre un vino vivace , immediato, per questo viene lavorato solo in acciaio per mantenere nitidissimi i sentori di frutta rossa e e gli odori della macchia mediterranea.
I vigneti si trovano tra Mantarosa e Ramitello su terreno calcareo ad una altezza dal livello del mare di circa 100 m.
L'intera coltivazione si basa sul rispetto della biodiversità, ossia di tutte le forme viventi presenti sul territorio.
La vendemmia si effettua a Ottobre, e il mosto ottenuto dalla pressatura degli acini fermenta in acciaio, macerando sulle bucce per un mese circa, periodo durante il quale si svolge anche la malolattica.
L’affinamento finale dura 3 mesi in acciaio, al termine dei quali il vino, dopo l’imbottigliamento, rimane a stabilizzarsi ancora per un breve periodo in vetro.
Questo Sangiovese è un'etichetta di grande spessore che porta antichi vitigni a moderne evoluzioni stilistiche.
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Colore sanguigno fitto e brillante.

Olfatto
Fiori rossi, mirto, more di rovo, macchia marina, pepe e accenti animali ne sono i tratti salienti.

Gusto
Palato caldo e quasi irruente, comunque compensato da adeguata freschezza e per nulla intralciato da tannini ordinati.

Abbinamenti
Accompagna bene antipasti, primi piatti, selvaggina, carni e formaggi.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2019 |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Spalliera |
---|
ALCOL | 13.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Ottobre |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | IGT Osco o Terre degli Osci |
---|---|
TEMPERATURA | 16-18 |
UBICAZIONE | Campomarino (CB) |
TERRENO | Calcareo |
AFFINAMENTO | 3 mesi in bottiglia. |
PRODUZIONE ANNUA | 300000 |
PIANTE PER ETTARO | 4400 |
VINIFICAZIONE | Macerazione a contatto con le bucce per circa 1 mese. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Rossi |
RESA ETTARO | 150/180 q/Ha |
ZUCCHERO | 2.2 g/l |
ESTRATTO SECCO | 35.0 g/l |
ACIDITÁ | 5.2 g/l |
PH | 3.8 |
Dettagli
Premi
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Veronelli | 2010 | ![]() |
Veronelli | 2017 | ![]() |
Veronelli | 2019 | ![]() |
Bibenda | 2017 | ![]() |
Bibenda | 2019 | ![]() |
Wine Advocated | 2017 | 88 |
James Suckling | 2015 | 90 |
James Suckling | 2018 | 89 |
James Suckling | 2019 | 90 |
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Di Majo Norante
Anno avviamento: 1968
Ettari coltivati: 140
Nome enologo: Riccardo Cotttarella
Indirizzo: Via Colle Savino - Contrada Ramitelli, 4 - Campomarino (CB)
Sito web: www.dimajonorante.com
Di Majo Norante produce vino da uve proprie sin dal 1800, come testimoniano le antiche cantine sotto la piazza nel vecchio palazzo di famiglia a Campomarino. La dedizione alla coltura della vite è stata ereditata prima da Luigi e poi da Alessio di Majo ed è praticata oggi insieme alla passione per la ricerca e la sperimentazione. Di Majo Norante produce i propri vini esclusivamente dagli 85 ettari dell'antico feudo dei Marchesi Norante di Santa Cristina. La moderna cantina verrà presto affiancata da una bottaia ricavata in un granaio in pietra del 600. Questo perchè la filosofia enologica Di Majo Norante rispetta l'approccio tradizionale alla coltivazione della vite ed alla produzione del vino, nel tentativo di conservare tutte le caratteristiche degli uvaggi mediterranei.