Dolci
- Chateau Guiraud Petit Guiraud Sauternes 2013Formato 0,75 L Standard
Anno 2013
Classificazione AOC Sauternes
Con una percentuale significativa di sauvignon (35%), così come su fratello maggiore, Petit Guiraud si distingue per la sua delicatezza. Dal profumo al gusto, Petit Guiraud riesce subito a sedurci per la freschezza dei suoi frutti: pompelmo, frutto della passione, ananas. Il vino è floreale e femminile, molto gustoso e leggero.26,72 € - Chateau d'Yquem Sauternes Grand Cru 0,375L 2003Formato 0,375 L
Anno 2003
Classificazione AOC Sauternes
Iniziamo a scoprire Chateau d'Yquem dal suo bouquet. Le annate più giovani sono caratterizzate da note di frutta (albicocca, mandarino, e occasionalmente frutta tropicale) e spezie (Vaniglia); le vecchie annate, invece, hanno profumi staordinariamente complessi, non appena la bottiglia viene aperta. Il bouquet è incredibilmente fine, con sentori di frutta secca (albicocca secca, prugna, frutta cotta e marmellata), spezie (cannella, zafferano e liquirizia), e anche i fiori (fiori di tiglio, ecc.) La prima impressione di Chateau d'Yquem al palato è sempre molto setosa, e spesso sontuoso. Avvolge completamente il palato. Questo vino ha un carattere forte, ma mai invadente, con una grande eleganza. Si mantiene sempre in equilibrio tra gli zuccheri e l'acidità (dolcezza e freschezza). Un tocco di amarezza può anche contribuire all'armonia generale. Il retrogusto di Chateau d'Yquem è leggendario.174,42 € - Chateau d'Yquem Sauternes Premier Grand Cru 2004Formato 0,75 L Standard
Anno 2004
Classificazione AOC Sauternes
Iniziamo a scoprire Chateau d'Yquem dal suo bouquet. Le annate più giovani sono caratterizzate da note di frutta (albicocca, mandarino, e occasionalmente frutta tropicale) e spezie (Vaniglia); le vecchie annate, invece, hanno profumi staordinariamente complessi, non appena la bottiglia viene aperta. Il bouquet è incredibilmente fine, con sentori di frutta secca (albicocca secca, prugna, frutta cotta e marmellata), spezie (cannella, zafferano e liquirizia), e anche i fiori (fiori di tiglio, ecc.) La prima impressione di Chateau d'Yquem al palato è sempre molto setosa, e spesso sontuoso. Avvolge completamente il palato. Questo vino ha un carattere forte, ma mai invadente, con una grande eleganza. Si mantiene sempre in equilibrio tra gli zuccheri e l'acidità (dolcezza e freschezza). Un tocco di amarezza può anche contribuire all'armonia generale. Il retrogusto di Chateau d'Yquem è leggendario.341,48 € - Chateau d'Yquem Sauternes Grand Cru 0,375L 1993Formato 0,375 L
Anno 1993
Classificazione AOC Sauternes
Iniziamo a scoprire Chateau d'Yquem dal suo bouquet. Le annate più giovani sono caratterizzate da note di frutta (albicocca, mandarino, e occasionalmente frutta tropicale) e spezie (Vaniglia); le vecchie annate, invece, hanno profumi staordinariamente complessi, non appena la bottiglia viene aperta. Il bouquet è incredibilmente fine, con sentori di frutta secca (albicocca secca, prugna, frutta cotta e marmellata), spezie (cannella, zafferano e liquirizia), e anche i fiori (fiori di tiglio, ecc.) La prima impressione di Chateau d'Yquem al palato è sempre molto setosa, e spesso sontuoso. Avvolge completamente il palato. Questo vino ha un carattere forte, ma mai invadente, con una grande eleganza. Si mantiene sempre in equilibrio tra gli zuccheri e l'acidità (dolcezza e freschezza). Un tocco di amarezza può anche contribuire all'armonia generale. Il retrogusto di Chateau d'Yquem è leggendario.195,08 € - Chateau d'Yquem Sauternes Grand Cru 0,375L 2006Formato 0,375 L
Anno 2006
Classificazione AOC Sauternes
Iniziamo a scoprire Chateau d'Yquem dal suo bouquet. Le annate più giovani sono caratterizzate da note di frutta (albicocca, mandarino, e occasionalmente frutta tropicale) e spezie (Vaniglia); le vecchie annate, invece, hanno profumi staordinariamente complessi, non appena la bottiglia viene aperta. Il bouquet è incredibilmente fine, con sentori di frutta secca (albicocca secca, prugna, frutta cotta e marmellata), spezie (cannella, zafferano e liquirizia), e anche i fiori (fiori di tiglio, ecc.) La prima impressione di Chateau d'Yquem al palato è sempre molto setosa, e spesso sontuoso. Avvolge completamente il palato. Questo vino ha un carattere forte, ma mai invadente, con una grande eleganza. Si mantiene sempre in equilibrio tra gli zuccheri e l'acidità (dolcezza e freschezza). Un tocco di amarezza può anche contribuire all'armonia generale. Il retrogusto di Chateau d'Yquem è leggendario.280,48 € - Castelnau de Suduiraut Sauternes 1er Cru 2014Formato 0,75 L Standard
Anno 2014
Classificazione AOC Sauternes
67,92 € - Château Loubens Sainte Croix du Mont Grand Cru 0.375L 1997Formato 0,75 L Standard
Alcol 14.50%
Vitigni 5% Sauvignon, 95% Semillon
Anno 1997
Classificazione AOC Sainte Croix du Mont
30,38 € - Chateau Climens Barsac 2006Formato 0,75 L Standard
Alcol 13.50%
Vitigni 100% Semillon
Anno 2006
Classificazione AOC Sauternes
88,85 € - Domaine de l'Ancienne Cure Jour de Fruit Monbazillac 2015Formato 0,75 L Standard
Alcol 13.00%
Vitigni 90% Semillon, 10% Muscadelle
Anno 2015
Classificazione AOC Monbazillac
16,86 € - Chateau Rieussec Sauternes 2006Formato 0,75 L Standard
Alcol 13.50%
Vitigni 80% Semillon, 20% Muscadelle
Anno 2006
Classificazione AOC Sauternes
Colore giallo dorato molto consistenze e brillante, ricco di riflessi. Il profumo è ampio e complesso, con decisi sentori di miele d'acacia e frutta gialla in confettura, oltre a lievi note iodate e marine. In bocca è morbido e rotondo, dotato di grande corpo e struttura, armonico nel perfetto equilibrio tra dolcezza e sapidità, su ritorni di miele che accompagnano un nobile finale di ritorni fruttati.73,08 €