Domaine Carême Vouvray Ancestrale Brut 2019

24,10 €
+-
  1. Artigianali
  2. Rifermentati
  3. Biologici

Descrizione

Dettagli del vino

Un Vouvray Domaine Careme ottenuto secondo il metodo ancestrale in cui il vino viene imbottigliato prima della fine della sua fermentazione alcolica. E' una cuvée frizzante con un aroma complesso di agrumi mescolato con sottili note di torrone fresco. Al gusto  è corposo e piacevole, una bottiglia da grandi occasioni che si lega in modo egregio con menù a base di pesce.

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore

Giallo paglierino.

Olfatto

Lo spettro olfattivo si orchestra intorno a note di frutta a polpa gialla e fiori, impreziosite anche da nuances minerali e di scorza di agrumi.

Gusto

Di buon corpo, piacevole e beverino, con un sorso che scorre in perfetto equilibrio gusto-olfattivo.

Abbinamenti

Accompagna egregiamente tutto il pasto, soprattutto in quelle occasioni dove il menu è a base di pesce. Assolutamente da provare con uno spaghettone alici e bottarga.

Dettagli

Caratteristiche

ANNO 2019
ALCOL 13.50
FORMATO 0,75 L Standard

Dettagli

Informazioni

CLASSIFICAZIONE AOC Vouvray
TEMPERATURA 6-8
UBICAZIONE Vouvray (France)
PERLAGE Perlage fine e persistente.
TIPOLOGIA Spumanti

Dettagli

Premi

Recensioni degli utenti:

Non ci sono ancora recensioni per questo vino. Facci sapere la tua opinione!

Cantina

Nome: Domaine Carême
Ettari coltivati: 14
Indirizzo: Vouvray (France)

Domaine Carême è una piccola realtà produttiva francese, situata a Vouvray, comune che fa parte della Valle della Loira. Ci troviamo all’interno di una regione vitivinicola che è particolarmente rinomata per la produzione di vini bianchi, e che, vista l’estensione, attraversa microclimi diversi, ideali per la creazione di tipologie i cui stili risultano sostanzialmente differenti al palato. In particolare, proprio a Vouvray, un ruolo di spicco spetta a un vitigno su tutti, lo chenin blanc. Tra le diverse realtà produttive della zona che si dilettano nel declinarlo, risalta il Domaine Carême, al cui capo troviamo Vincent, giovane che rappresenta la faccia del nuovo stile dei vini qui creati, una volta identificati come prodotti di basso livello, da riversare a poco costo soprattutto nel mercato dell’export. Vincent infatti, sin dall’inizio della propria avventura vitivinicola, ha sentito in maniera forte il legame con il mondo rurale del vino, dove l’approccio naturale è indispensabile per rendere onore al terroir di provenienza. Proprio per questo la cantina è certificata come biologica, a compimento di un percorso che vuole tutelare l’ambiente e la natura circostante i vigneti.