Descrizione
Dettagli del vino
Il Domaine de Beaurenard è una tenuta di famiglia da 7 generazioni a Châteauneuf-du-Pape, un terreno unico e dal valore inestimabile, dove le uve crescono con il calore irradiato dai ciottoli arrotolati. Una sinfonia di 13 vitigni, di circa 45 anni d'età, dalla complessità aromatica senza eguali.
L'intero Domaine ha la certificazione biologica e biodinamica; al suo interno la vite cresce seguendo i cicli naturali utilizzando solo preparati biodinamici e la quasi totalità delle lavorazioni sono svolte a mano.
Lo Chateauneuf du Pape Red 2016 è la grande miscela che riflette la diversità e la complementarità di suoli e vitigni. Un rosso eccezionale ottenuto da 65% Grenache, 15% Syrah, 10% Mourvèdre, 10% vari vitigni ideali a completare la famosa sinfonia di 13 vitigni.
Vino dall'elegante morbidezza e dall'aroma delicato a testimonianza della regalità di questi territori.
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Rosso rubino.

Olfatto
Bouquet con aromi di frutti rossi.

Gusto
Al palato il vino risulta elegante e dall'acidità viva.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2019 |
---|
ALCOL | 15.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | L'uva viene raccolta a mano. |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | AOC Châteauneuf du Pape |
---|---|
TEMPERATURA | 16-18 |
UBICAZIONE | Chateayneuf du Pape (France) |
TERRENO | Châteauneuf-du-Pape si caratterizza per la diversità dei suoi terreni, con un mosaico di appezzamenti dove crescono insieme diverse varietà su roccia calcarea, ciottoli rotondi su un substrato argilloso con quantità variabili di ferro e sabbia sedimentaria fine. |
AFFINAMENTO | 12 mesi in tini conici, foudres e botti. |
VINIFICAZIONE | Co-fermentazione, tino lungo per estrazioni morbide. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Rossi |
Dettagli
Premi
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Domaine de Beaurenard
Ettari coltivati: 32
Indirizzo: Chateayneuf du Pape (France)
Sito web: www.beaurenard.fr
Nel 14° secolo i Papi (in particolare Papa Giovanni XXII), durante i loro soggiorni in Avignone, costruirono un castello papale a Châteauneuf-du-Pape. Impressionati da terreni eccezionali della zona, hanno stabilito i vigneti sui pendii che circondano il castello ed hanno contribuito a promuovere la reputazione del vino locale in tutto il mondo. Domaine de Beaurenard a Châteauneuf-du-Pape è una proprietà a conduzione familiare da sette generazioni. Un atto notarile del 16 dicembre 1695 parla di "Bois Renard", che nel tempo è diventato "Beaurenard". I fratelli Coulon, Daniel e Frédéric, hanno preso il posto di Paul e Régine e si sforzano di mantenere la tradizione. La tenuta si estende per 32 ettari di vigne a Châteauneuf-du-Pape e 25 ettari nella zona AOC Côtes du Rhône Villages Rasteau.