Domaine de La Janasse Chateauneuf du Pape Vieilles Vignes Rouge Magnum 2018

143,96 €
+-
  1. Artigianali
  2. Vecchie vigne

Descrizione

Dettagli del vino

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore

Scuro con riflessi violacei.

Olfatto

Erbaceo e lievemente speziato, ampio e penetrante.

Gusto

Rotondo, vivace e di carattere, con una chiusura che ritorna sulle note speziate.

Dettagli

Caratteristiche

ANNO 2018
VITIGNI 10% Syrah, 64% Grenache, 20% Mourvedre
ALCOL 15.50
FORMATO 1,50 L Magnum

Dettagli

Informazioni

CLASSIFICAZIONE AOC Châteauneuf du Pape
TEMPERATURA 16-18
UBICAZIONE Courthezon (France)
TERRENO 4 terreni situati su terreni diversi: terreno ciottoloso, acido, ciottoli di argilla rossa, sabbioso calcareo,
AFFINAMENTO 75% in vasche, 25% in barili da 600 litri (demi-muidi).
VINIFICAZIONE Macerazione: 28 giorni con pressatura manuale una volta al giorno.
DECANTAZIONE 1 ora
PRODUZIONE Le viti sono coltivate senza pesticidi o insetticidi e il letame è naturale. Il terreno è lavorato senza diserbante per mantenere la ventilazione e la flessibilità al suolo.
TIPOLOGIA Rossi
RESA ETTARO 28 hl

Dettagli

Premi

Recensioni degli utenti:

Non ci sono ancora recensioni per questo vino. Facci sapere la tua opinione!

Nome: Domaine de la Janasse
Anno avviamento: 1973
Ettari coltivati: 90
Nome enologo: Isabelle Sabon and Christophe Sabon
Indirizzo: 27, Chemin du Moulin – Courthezon (France)
Sito web: www.lajanasse.com

Nel 1967, Aimé Sabon ritorna dal servizio militare e si dedica alle vigne ereditate da suo padre, che fino ad allora erano destinate a fornire uve per le cooperative. Nel 1973, Aimé costruisce la sua propria cantina. Domaine de la Janasse nasce e prende il nome dalla fattoria di famiglia che era in Courthézon, in località "La Janasse". Aimé era ambizioso. Sapeva di avere un terreno favoloso e voleva ampliare la proprietà con l'acquisizione di nuove vigne. Dai 15 ettari iniziali, La Janasse ha ormai raggiunto più di 90 ettari. Grazie alla sua struttura frammentata, più di sessanta parcelle, la zona di La Janasse copre un mosaico di terroir. Ricerca approfondita sul suolo, l'esposizione e microclimi aiutato ad organizzare idealmente il vigneto. Le varietà bianche e i Syrahs sono stati preferibilmente piantati su terreni calcari e sabbiosi, esposti ad est della denominazione al fine di preservare la freschezza, acidità e finezza. Mourvedres sono stati piantati su terreni argilloso-calcarei ricoperti di pietre di fiume in modo da raggiungere la perfetta maturazione.