Domaine de La Janasse Principaute d'Orange Terre de Bussiere Rouge Magnum 2020
Descrizione
Dettagli del vino
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Rosso rubino intenso.

Olfatto
Note di frutta rossa e cuoio.

Gusto
Ben strutturato, la cuvée Terre de Bussière combina la delicatezza del Merlot con una verve meridionale più classica, su note di frutti neri e cuoio.

Abbinamenti
Cucina mediterranea.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2020 |
---|
VITIGNI | Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, 55% Merlot, 25% Syrah, 10% Grenache |
---|
ALCOL | 15.00 |
---|
FORMATO | 1,50 L Magnum |
---|
Dettagli
Informazioni
TEMPERATURA | 16-18 |
---|---|
UBICAZIONE | La località conosciuta come "Bussière" è un terreno alluvionale ghiaioso ai confini dell'Ouvèze, nel comune di Courthézon (Francia) |
TERRENO | Terreno alluvionale ghiaioso. |
AFFINAMENTO | In botti, per i Merlot (di cui 1/3 sono botti nuove), e in tini di cemento, per 12 mesi. |
VINIFICAZIONE | Diraspatura al 90% poi macerazione da 12 a 15 giorni. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
PRODUZIONE | Le viti sono coltivate senza pesticidi né insetticidi e il concime è naturale. |
TIPOLOGIA | Rossi |
Dettagli
Premi
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Domaine de la Janasse
Anno avviamento: 1973
Ettari coltivati: 90
Nome enologo: Isabelle Sabon and Christophe Sabon
Indirizzo: 27, Chemin du Moulin Courthezon (France)
Sito web: www.lajanasse.com
Nel 1967, Aimé Sabon ritorna dal servizio militare e si dedica alle vigne ereditate da suo padre, che fino ad allora erano destinate a fornire uve per le cooperative. Nel 1973, Aimé costruisce la sua propria cantina. Domaine de la Janasse nasce e prende il nome dalla fattoria di famiglia che era in Courthézon, in località "La Janasse". Aimé era ambizioso. Sapeva di avere un terreno favoloso e voleva ampliare la proprietà con l'acquisizione di nuove vigne. Dai 15 ettari iniziali, La Janasse ha ormai raggiunto più di 90 ettari. Grazie alla sua struttura frammentata, più di sessanta parcelle, la zona di La Janasse copre un mosaico di terroir. Ricerca approfondita sul suolo, l'esposizione e microclimi aiutato ad organizzare idealmente il vigneto. Le varietà bianche e i Syrahs sono stati preferibilmente piantati su terreni calcari e sabbiosi, esposti ad est della denominazione al fine di preservare la freschezza, acidità e finezza. Mourvedres sono stati piantati su terreni argilloso-calcarei ricoperti di pietre di fiume in modo da raggiungere la perfetta maturazione.