>
Descrizione
Rosso rubino con riflessi violacei.
Bouquet con aromi di frutti rossi, accompagnati da note speziate e note di pepe bianco.
Al palato il vino risulta fresco, si avvertono le note speziate avvertite al naso.
Dettagli
ANNO | 2018 |
---|
ALCOL | 14.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | AOC Côte Rôtie |
---|---|
TEMPERATURA | 16-18 |
UBICAZIONE | Tupin-et-Semons (France) |
AFFINAMENTO | 24 mesi in barrique. |
VINIFICAZIONE | Le uve sono sottoposte a macerazione carbonica nei primi giorni prima della fermentazione con lieviti indigeni in vasche di acciaio termoregolato per 25 giorni. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Rossi |
Dettagli
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Wine Spectator | 2009 | 96 |
Wine Spectator | 2013 | 94 |
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Domaine J-M Stephan
Anno avviamento: 1991
Indirizzo: Tupin-et-Semons (France)
Jean-Michel Stephan è uno spirito indipendente della Côte-Rôtie. Ha studiato a Belleville, nel Beaujolais e muove i primi passi nel 1991, spronato dalla sua passione per la biologia e le piante. La proprietà più estesa è di 1.5 ha sul Coteau de Bassenon. Si tratta di una pendenza di 40 °, con un sacco di terrazze scavate nella granito morbido o beola. La parte alta è del 1987; la parte bassa, di 0,87 ha va dal 1896 al 1902 e questa parte è utilizzata nella cuvée "Vieille Vigne en Coteaux" quando l'annata è di livello. I suoi altri siti sono Tupin (1965), Coteaux de Tupin (1980), e un minuscolo appezzamento di 0,3 ha a Verenay (1992). Allo stato attuale, la sua vigna è di circa il 60% clone massale, il 30 % Serrine, e il 10 % Viognier.