>
Descrizione
Eric Laguerre prende le redini dell'azienda di famiglia nel 1999 quando cambia il metodo di produzione riducendo la resa delle vita a favore della maggiore qualità.
Insieme a questa decisione adotta un approccio alla produzione eco-sostenibile, nel quale vengono bannati fertilizzanti chimici a favore di composti organici.
Sono i primi passi che porteranno la cantina a produrre vini certificati Ecocert.
Tra questi troviamo il Côtes du Roussillon Blanc Le Ciste 2016, un bianco ottenuto da uve biologiche di marsanne, roussanne, rolle, grenache blanc e maccabeu raccolte a mano, pressate delicatamente per poi essere fermentate e successivamente affinate in barrique.
Un bianco che trova un perfetto equilibrio tra mineralità e sapidità.
Giallo paglierino.
La trama olfattiva recita una progressione di note fruttate, dove mango, frutto della passione e albicocca si alternano a una lievissima sfumatura di timo.
All'assaggio è di corpo medio, armonico, equilibrato, con un sorso decisamente minerale.
Piatti a base di pesce sono ideali per apprezzare tutte le sue caratteristiche, ma anche con formaggi freschi non è da meno.
Dettagli
ANNO | 2016 |
---|
VITIGNI | 10% Macabeo, 25% Grenache blanc, 20% Roussanne, 20% Marsanne |
---|
ALCOL | 13.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Raccolto a mano in piccole casse. |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | AOC Côtes du Roussillon |
---|---|
TEMPERATURA | 12-14 |
UBICAZIONE | Saint-Martin-de-Fenouillet (France) |
TERRENO | Granitico |
AFFINAMENTO | In botte 12 mesi. |
VINIFICAZIONE | Pressa pneumatica. Vinificazione in botti 12 mesi. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Bianchi |
Dettagli
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Domaine Laguerre
Indirizzo: Saint-Martin-de-Fenouillet (France)
Sito web: www.domainelaguerre.com
Nel 1999 Eric Laguerre rileva l'azienda di famiglia, rompendo con la tradizione e riducendo le rese di uva a favore della qualità, piuttosto che della quantità. Concimi chimici e diserbanti sono stati eliminati a favore di compost orfano e tisane. Questi favoriscono la vita del suolo, preservando la struttura del suolo e minimizzando l'erosione del suolo, importante su vigneti spesso in forte pendenza e baciate dal sole.