Descrizione
Dettagli del vino
Un grande Rieslig d'Alsazia!!!
Nasce su un suolo caratterizzato da arenaria rossa che trasferisce al gusto il carattere minerale ed estremamente puro. Un vino che porta dentro di sè i principi tramandati da Marc Kreydenweiss al figlio Antoine, equilibri, rispetto della natura e minimi dosaggi di solforosa.
Pesce azzurro, alici del mar Cantabrico, burro salato e formaggi freschi esaltano tutte le sue qualità di Alsaziano purosangue.
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Olfatto
Aromi di limone, fiori di acacia e note speziate.

Gusto
Vino ben strutturato, concentrato, e di medio corpo. Il finale è lungo e cristallino.

Abbinamenti
Pesce, crostacei.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2019 |
---|
ALCOL | 13.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | AOC Alsace |
---|---|
TEMPERATURA | 12-14 |
UBICAZIONE | Anlau (France) |
TERRENO | Formazioni rocciose risalgono all'epoca primaria (scisti), secondaria (arenaria) e anche pre-Cambriana (de Ville scisti). A causa di questa complessità, questi suoli in decomposizione sono incredibilmente ricchi di minerali. |
VINIFICAZIONE | l'uva viene pigiata , quindi avviene la fermentazione sui lieviti naturali. Fermentazione malolattica completa L'invecchiamento dura poco meno di un anno sulle fecce. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Bianchi |
Dettagli
Premi
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Domaine Marc Kreydenweiss
Indirizzo: 12, rue Deharbe - Andlau (France)
Sito web: www.kreydenweiss.com
Prima della Rivoluzione Francese, parte delle vigne del Domaine apparteneva all'Abbazia di Andlau che a quel tempo era gestita da una badessa. Esistono ancora gli edifici dell'Abbazia. Si tratta di una chiesa romanica situata di fronte alla nostra cantina. Un'altra parte dei vitigni apparteneva all'Abbazia di Altdorf, ora completamente in rovina, che si trova in Eochhoffen, un villaggio vicino. Nel corso del 16° secolo ad Andlau arrivarono molti nobili e mercanti attratti dallo sviluppo artistico. I nostri antenati hanno lavorato sia come mugnai che come viticoltori. La casa attuale fu costruita verso l'inizio del 17° secolo, dopo la rivolta contadina. Il nostro Domaine possiede, nella cappella Kastelberg, una colonna dal 12 Secolo.