>
Descrizione
Donnachiara è un'azienda famigliare nella terra irpina che sta dimostrando le grandi potenzialità di questa regione.
La passione e l'amore per questa terra sono il motore di tutto al di là di qualsiasi ritorno economico, la voglia di condividere questi valori fra tutti i collaboratori permette di creare un'azienda molto forte. Altro aspetto cardine della filosofia aziendale è la tutela dell'ambiente tramite adesione ai modelli di lotta integrata che sfruttano fattori legati alla natura per ridurre lo sviluppo di parassiti.
Donnabianca è l'unica azienda agricola irpina che può rientrare all'interno di quelle definite ecosostenibili.
Ogni processo è realizzato nel totale rispetto dell'ambiente, l'energia è prodotta tramite pannelli fotovoltaici, l'acqua piovana viene raccolta e fitodepurata, tutto questo per garantire un prodotto che sia totale espressione del territorio.
In questa realtà viene prodotto il Fiano di Avellino DOCG, un vino adatto a piatti di pesce e soprattutto idelae con i crostacei.
Il colore è quello caratteristico del Fiano, ossia un giallo paglierino con sgìfumature verdoline. Il bouquet racchiude sentori floreali e di frutta secca con la nocciola predominante.
Un vino morbido e secco che sorpende per la sua piacevolezza nel berlo. Ottimo compagno durante una calda estate.
Giallo paglierino carico con sfumature verdoline.
Bouquet delicato, in cui i sentori di nocciola, di frutta secca e aromi floreali, fiori di acacia, magnolia e biancospino, si fondono elegantemente alle note di frutta tropicale.
Secco, caldo, morbido, vellutato, colpisce per la grande piacevolezza nel berlo.
Vino adatto a piatti di mare gustosi che ricordano le sensazioni minerali del mare. Ottimo con granchi e aragoste.
Dettagli
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Guyot |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | DOCG Fiano di Avellino |
---|---|
TERRENO | Argilloso, calcareo. |
PRODUZIONE ANNUA | |
VINIFICAZIONE | Pignatura delle uve che vengono subito raffreddate a 10°C per 4-6 ore. Successiva pressatura soffice con decantazione statica. Fermentazione in tini di acciaio a 14-16°C per 15 giorni. Fermentazione malolattica non svolta. |
TIPOLOGIA | Bianchi |
Dettagli
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Gambero Rosso | 2018 | ![]() |
Bibenda | 2018 | ![]() |
James Suckling | 2018 | 94 |
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Donnachiara
Anno avviamento: 2005
Ettari coltivati: 27
Nome enologo: Riccardo Cotarella
Indirizzo: Via Stazione - Montefalcione (AV)
Sito web: www.donnachiara.it
In provincia di Avellino, a due passi da Montefalcione, cittadina potente già sotto gli Etruschi e avente una falce (simbolo del lavoro contadino) nello stemma comunale, si trova lazienda vinicola Donnachiara vocata per tradizione, territorio e precisa scelta della famiglia Petitto che ne è proprietaria alla produzione delle tre Docg irpine: Fiano di Avellino, Taurasi e Greco di Tufo, oltre che dei tradizionali Aglianico e Falanghina. Unazienda che ha visto sorgere la sua moderna cantina nel 2005 ma con vigneti che vantano proprietà antica e conduzione quasi tutta al femminile, fino a quella attuale di Ilaria Petitto, studi di diritto, messi nel cassetto per dedicarsi allo sviluppo delle uve e dei vini del territorio. Ilaria è supportata da sua madre Chiara, nipote di Donna Chiara Mazzarelli Petitto, alla quale è stata dedicata lazienda.