>
Descrizione
Trebbiano e Montepulciano d'Abruzzo sono i due vitigni autoctoni su cui Emidio Pepe ha concentrato tutto il suo lavoro sin dalla fondazione della sua azienda avvenuta nel lontano 1964.
Una storia che si svolge tra il mare Adriatico e le pendici del Gran Sasso, dove si crea un clima ideale per la coltivazione delle viti.
La produzione dei suoi vini, tra i quali troviamo questa splendida interpretazione del vitigno Pecorino, si svolge in regime biologico e biodinamico con la maggior parte delle fasi lavorative che si svolgono a mano.
Il Pecorino 2017 è un Triple A tra gli ultimi nati in casa Pepe, un vino di grande spessore e tattilità, la cui maturazione in cemento sembra ammorbidirne i tratti più pungenti. Un esordio impeccabile ed inaspettato, che rimanda immediatamente al varietale e, soprattutto, al timbro aziendale.
Giallo paglierino intenso.
Al naso stupisce per profondità e per stoffa: note floreali e fruttate si rincorrono e si fondono con toni erbacei in un tutt'uno di grande fascino. In bocca è materico, fresco, appagante.
È assaggio vivo, lungo e sfaccettato, di grande tattilità ed equilibrio. Chiude con un finale indimenticabile per persistenza.
Ottimo anche come aperitivo, il Pecorino di Emidio Pepe è vino che si abbina splendidamente a vellutate e zuppe vegetariane.
Dettagli
ANNO | 2017 |
---|
ALCOL | 13.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | IGT Colli Aprutini |
---|---|
TEMPERATURA | 12-14 |
UBICAZIONE | Torano Nuovo (TE) |
TIPOLOGIA | Bianchi |
Dettagli
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Veronelli | 2015 | ![]() |
Wine Spectator | 2012 | 91 |
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Emidio Pepe
Anno avviamento: 1964
Ettari coltivati: 10
Indirizzo: Torano Nuovo (TE)
Sito web: www.emidiopepe.com
L'arte del vino nell'Azienda Pepe si tramanda nel tempo da padre in figlio, da ben quattro generazioni. Nel 1899 il capostipite della famiglia, Emidio Pepe era già conosciuto per il suo ottimo vino nato dalle fresche uve delle colline toranesi e nel 1944, suo figlio Giuseppe vendeva già vino sfuso. Nel 1964, Emidio Pepe, nipote del fondatore dell'azienda, con oculata lungimiranza, intuì le grandi qualità del "Montepulciano d'Abruzzo" e iniziò a venderlo in bottiglia come fosse il suo 'oro nero'. Oggi le figlie Daniela e Sofia Pepe continuano con grande passione e gioia a produrre dei grandi vini nel rispetto dei metodi di vinificazione avviati da loro padre, 40 anni fa. Negli ultimi anni Daniela e Sofia con la tenacia tipica dei Pepe e la grinta della loro giovinezza hanno allargato le proprietà ed aumentato la produzione in cantina, sempre sotto l'occhio vigile e protettivo del patron Emidio Pepe che detta i tempi del suo vino! La realizzazione di un progetto di vita così legato alla propria passione ,lo si deve anche alla moglie Rosa, che ha sostenuto ed incoraggiato un uomo così pieno di sfide; non solo in cantina, dettando i tempi del delicato lavoro di travaso delle annate invecchiate, ma anche in cucina, deliziando i palati di tutti i fortunati ospiti passati per le colline toranesi, con i piatti tipici della tradizione teramana. Un'azienda che racchiude in sé l'anima e la personalità di una famiglia molto legata alla terra e alle tradizioni dove lo scandire del tempo non ha mutato , ma solo fortificato tali valori e virtù, nel passaggio da una generazione all'altra!