Descrizione
Dettagli del vino
Non abbiate paura di far respirare l'oro scintillante che scende nel calice, inizialmente enigmatico, inespresso, perfino pungente. Solo in tal modo inizierà a dipanarsi, sotto l'alone minerale, il corredo stratificato e sui generis di ginestra e camomilla, susina e pesca, maggiorana e sambuco, pepe bianco, nocciola tostata, lieve fumé, humus e radici. Rusticità elegante, maliziosamente salina, sorso fresco e brioso assistito da residua carbonica, saporoso e appagante per ricchezza d'estratto.
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Oro scintillante.

Olfatto
Corredo stratificato diginestra e camomilla, susina e pesca, maggiorana e sambuco, pepe bianco, nocciola tostata, lieve fumé, humus e radici.

Gusto
Rusticità elegante sorso fresco e brioso assistito da residua carbonica, saporoso e appagante per ricchezza d'estratto.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2020 |
---|
ALCOL | 12.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | DOC Trebbiano d'Abruzzo |
---|---|
TEMPERATURA | 12-14 |
UBICAZIONE | Torano Nuovo (TE) |
TERRENO | Argilloso medio impasto. |
AFFINAMENTO | In bottiglia. |
PRODUZIONE ANNUA | 35000 |
PIANTE PER ETTARO | 3300 |
VINIFICAZIONE | Viticoltura: in vigna si usano solo cristalli di rame e zolfo di miniera, non diamo diserbanti o concimi chimici. Vengono fatti i sovesci solo nelle annate in cui il vigneto ne ha bisogno. Vinificazione: pigiata con i piedi in una vasca di legno. Fermenta sana in vasche di cemento vetrificate da 22 o 30 hl, senza aggiunta di lieviti selezionati. Poi viene imbottigliato a mano con sifone e cannella di canna, senza chiarificare e senza filtrare. |
TIPOLOGIA | Bianchi |
RESA ETTARO | 80/90 q.li/ha |
Dettagli
Premi
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Emidio Pepe
Anno avviamento: 1964
Ettari coltivati: 10
Indirizzo: Torano Nuovo (TE)
Sito web: www.emidiopepe.com
L'arte del vino nell'Azienda Pepe si tramanda nel tempo da padre in figlio, da ben quattro generazioni. Nel 1899 il capostipite della famiglia, Emidio Pepe era già conosciuto per il suo ottimo vino nato dalle fresche uve delle colline toranesi e nel 1944, suo figlio Giuseppe vendeva già vino sfuso. Nel 1964, Emidio Pepe, nipote del fondatore dell'azienda, con oculata lungimiranza, intuì le grandi qualità del "Montepulciano d'Abruzzo" e iniziò a venderlo in bottiglia come fosse il suo 'oro nero'. Oggi le figlie Daniela e Sofia Pepe continuano con grande passione e gioia a produrre dei grandi vini nel rispetto dei metodi di vinificazione avviati da loro padre, 40 anni fa. Negli ultimi anni Daniela e Sofia con la tenacia tipica dei Pepe e la grinta della loro giovinezza hanno allargato le proprietà ed aumentato la produzione in cantina, sempre sotto l'occhio vigile e protettivo del patron Emidio Pepe che detta i tempi del suo vino! La realizzazione di un progetto di vita così legato alla propria passione ,lo si deve anche alla moglie Rosa, che ha sostenuto ed incoraggiato un uomo così pieno di sfide; non solo in cantina, dettando i tempi del delicato lavoro di travaso delle annate invecchiate, ma anche in cucina, deliziando i palati di tutti i fortunati ospiti passati per le colline toranesi, con i piatti tipici della tradizione teramana. Un'azienda che racchiude in sé l'anima e la personalità di una famiglia molto legata alla terra e alle tradizioni dove lo scandire del tempo non ha mutato , ma solo fortificato tali valori e virtù, nel passaggio da una generazione all'altra!