>
Descrizione
Quella di Enrico Gatti è una cantina nel Franciacorta che mira alla realizzazione di vini che raccontino il territorio, mediante un'agricoltura sostenibile, bandendo l'uso di pesticidi e diserbanti.
Tutto parte dalla vigna, qui si delineano le caratteristiche che ritroveremo nel vino, qui il lavoro dell'uomo è quello di accompaganre la crescita della vite in modo naturale monitorando costantemente ogni fase della lavorazione.
La vigna risponderà donando ogni anno un vino che non deve necessariamente assomigliare a quello dello scorso anno, ma deve racchiudere tutte le qualità maturate durante il suo ciclo di vita.
Il Franciacorta Brut è ottenuto dalla soffice pressatura di uve Chardonnay provenienti da vigneti situati in zona pedecollinare.
Forse il vino che più esprime la personalità dell'azienda.
Un Franciacorta con un buon equilibrio tra sapidità e freschezza.
Colore giallo dorato brillante, molto trasparente
Al naso esprime aromi intensi, puliti, gradevoli e raffinati che si aprono con note di lievito e nocciola seguite da aromi di banana, ananas, biancospino, pompelmo, susina, mela, miele e crosta di pane.
In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco effervescente e fresco, comunque equilibrato dall'alcol, buon corpo, sapori intensi, piacevole. Il finale è persistente con ricordi di susina, pompelmo e nocciola.
Ottimo con pasta ripiena, pesce arrosto, carne bianca, zuppe di pesce e funghi.
Dettagli
ANNO | NV |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Guyot |
---|
ALCOL | 12.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Uve Chardonnay 100%, raccolte a mano e poste in cassette. |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | DOCG Franciacorta |
---|---|
TEMPERATURA | 6-8 |
UBICAZIONE | Franciacorta - Brescia |
TERRENO | Morenico |
AFFINAMENTO | Il tiraggio viene eseguito in primavera previa l'aggiunta di zucchero di canna raffinato e di lieviti. Permanenza sui lieviti 24 mesi e ulteriori 3 mesi dopo la sboccatura. |
PRODUZIONE ANNUA | 50000 |
PIANTE PER ETTARO | 4000 |
VINIFICAZIONE | All'arrivo in cantina avviene una soffice pressatura dell'uva intera con pressa pneumatica. Illimpidimento del mosto con enzimi. La fermentazione è avviata con l'aggiunta di lieviti selezionati. La temperatura di fermentazione non supera i 19°C. Maturazione in acciaio per sei mesi. |
PERLAGE | Perlage fine e persistente. |
TIPOLOGIA | Spumanti |
RESA ETTARO | 90 quintali |
ZUCCHERO | 6.0 g/l |
ACIDITÁ | 6.5 g/l |
Dettagli
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Veronelli | 0000 | ![]() |
Bibenda | 0000 | ![]() |
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Enrico Gatti
Anno avviamento: 1975
Ettari coltivati: 17
Nome enologo: Andrea Rudelli
Indirizzo: Via Metelli, 9 - Erbusco (BS)
Sito web: www.enricogatti.it
Azienda a conduzione familiare, che ha saputo distinguersi e migliorarsi anno dopo anno, nella ricerca della qualità assoluta.Lattività, inizia nel 1975 da Enrico Gatti e in seguito condotta dai figli Lorenzo e Paola Gatti con Enzo Balzarini.Comincia così, un progressivo potenziamento aziendale con nuovi vigneti e ampliamento della cantina. Con grande sinergia, tutta la famiglia Gatti animata dalla passione e dedizione, produce, di vendemmia in vendemmia, vini che esprimono la tipicità locale.