>
Descrizione
Il Franciacorta Satèn 2015 di Enrico Gatti è uno dei prodotti maggiormente apprezzati di tutta la produzione di questa cantina.
Valorizzazione del terroir e utilizzo di un'agricoltura sostenibile permettono la realizzazione di vini espressione del territorio trasmettendo a loro tutte le qualità di questa bellissima terra.
Ci troviamo nel comune di Erbusco ad un’altitudine compresa tra i 200 e i 280 metri sul livello del mare, con vigneti dall'età media di 25 anni coltivati senza l'utilizzo di pesticidi e diserbanti.
Il Satèn è ottenuto da 100% Chardonnay seguendo il Metodo Classico con il 50% del mosto che fermenta in fusti di rovere francese e matura per sei mesi sulle fecce di fermentazione ed il rimanente 50% che viene vinificato in acciaio.
Un vino setoso e dalla grande mineralità
Giallo paglierino acceso.
Cede aromi di frutta gialla matura, cera d'api, verbena, sali minerali e lime.
Orientato su una struttura gentile, gode di vispa freschezza e appagante persistenza fruttata.
Il Saten di Enrico Gatti si fa apprezzare con gli antipasti ma può essere degustato a tutto pasto.
Dettagli
ANNO | 2017 |
---|
ALCOL | 12.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | DOCG Franciacorta |
---|---|
TEMPERATURA | 6-8 |
UBICAZIONE | Erbusco (BS) |
AFFINAMENTO | Permanenza sui lieviti per un minimo 32 mesi. |
PRODUZIONE ANNUA | 14000 |
VINIFICAZIONE | Il 50% del mosto fermenta in fusti di rovere francese e matura per sei mesi sulle fecce di fermentazione, il rimanente 50% viene vinificato in acciaio. |
TIPOLOGIA | Spumanti |
Dettagli
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Bibenda | 2014 | ![]() |
Bibenda | 2015 | ![]() |
James Suckling | 2009 | 91 |
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Enrico Gatti
Anno avviamento: 1975
Ettari coltivati: 17
Nome enologo: Andrea Rudelli
Indirizzo: Via Metelli, 9 - Erbusco (BS)
Sito web: www.enricogatti.it
Azienda a conduzione familiare, che ha saputo distinguersi e migliorarsi anno dopo anno, nella ricerca della qualità assoluta.Lattività, inizia nel 1975 da Enrico Gatti e in seguito condotta dai figli Lorenzo e Paola Gatti con Enzo Balzarini.Comincia così, un progressivo potenziamento aziendale con nuovi vigneti e ampliamento della cantina. Con grande sinergia, tutta la famiglia Gatti animata dalla passione e dedizione, produce, di vendemmia in vendemmia, vini che esprimono la tipicità locale.