>
Descrizione
Dimostrare che si può produrre un grande vino, espressione dell'enorme patrimonio di vitigni autoctoni del nostro paese, con le migliori caratteristiche di gusto e sensazioni olfattive dei vitigni utilizzati. La sua particolarità è data dalla grande armonia e dall'eleganza, che un grande vino raramente riesce ad esprimere a questi livelli.
Cupo ma luminoso rosso rubino.
Profumi intensi e persistenti, con note fruttate di mora e ciliegia, arricchita da note di erbe aromatiche, cannella, chiodi di garofano, cacao, liquirizia e un intrigante tocco minerale.
Struttura rilevante, ben equilibrata tra una importante ed armonica nota alcolica e un'adeguata freschezza, il tannino è morbido e la persistenza assai tenace.
Ottimo con primi piatti ricchi, con carni rosse e con formaggi di media e lunga stagionatura.
Dettagli
ANNO | NV |
---|
VITIGNI | 33% Montepulciano, 7% Negro Amaro, 30% Primitivo, 25% Sangiovese, 5% Malvasia Nera |
---|
ALCOL | 14.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
TEMPERATURA | 16-18 |
---|---|
UBICAZIONE | Comuni di Colonnella, Ortona, Sava e Manduria |
AFFINAMENTO | Fermentazione malolattica in barrique e affinamento per 13 mesi. |
PRODUZIONE ANNUA | 50000 |
VINIFICAZIONE | Pigiadiraspatura soffice, macerazione-fermentazione per 25 giorni. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Rossi |
Dettagli
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Farnese
Anno avviamento: 1994
Ettari coltivati: 16
Nome enologo: Filippo Baccalaro, Dennis Verdeccia
Indirizzo: Via dei Bastioni - Ortona (CH)
Sito web: www.farnesevini.it
Farnese Vini è una giovane azienda vinicola che in pochissimi anni di attività, grazie ad unattenta politica votata alla più alta ricerca qualitativa e di marketing, è diventata leader tra le aziende esportatrici del Sud Italia con una produzione di quasi 13 milioni di bottiglie. Il successo di Farnese non è tutto nei pur considerevoli numeri, gran parte della notorietà di Farnese è arrivata anche dai riconoscimenti nazionali ed internazionali: per 3 anni consecutivi Farnese è stata eletta azienda dellanno del settore, 5 volte i vini Farnese sono stati premiati come vini dellanno ed oltre 30 medaglie doro e trofei internazionali hanno impreziosito, negli ultimi anni, la bacheca aziendale. Per avere successo sul mercato non basta avere dei vini di alto livello qualitativo, con un prezzo molto competitivo e con un ottimo packaging, occorre anche unAzienda che sia in grado di dare ai propri clienti un servizio di assistenza rapido ed efficiente. Per questo in Farnese ci siamo dotati di uno staff giovane, altamente professionale, molto motivato e disponibile a dare sempre il massimo impegno per una rapida soluzione dei problemi del cliente.