>
Descrizione
La Cantina Firriato è garanzia di produzioni di grande qualità che testimoniano il legame indissolubile di questa azienda con il suo territorio.
La sua attenzione verso temi che riguardano la tutela del territorio e di tutto il suo ecosistema è stata alla base della creazione del progetto Caeles, una linea di etichette biologiche di alcuni dei vitigni siciliani più importanti.
Naturalmente non poteva mancare l'interpretazione biologica di uno dei vitigni simbolo di quest'isola, ossia il Nero D'Avola. Un rosso biologico intenso in cui si assapora tutta la genuità di questa terra, nato da uve coltivate sulle colline della Tenuta di Dàgala Borromeo nell’Agro trapanese.
L'esempio di come l'approccio ad una produzione biologica riesce ad esaltare le caratteristiche di un vitigno autoctono come il Nero d'Avola, rispettando l'ambiente e mantenendone inalterato l'ecosistema.
Rosso intenso.
Al naso si sentono tutte le sfumature di frutti rossi e spezie aromatiche. È un bouquet ricco di fragranze naturali che evocano la prugna e le more, la ciliegia nera e i mirtilli, chiodi di garofano, pepe nero, liquirizia, cioccolato fondente e humus.
Accesso morbido e seducente, con ottimo equilibrio tra tannini ed acidità. Dotato di forte personalità e intensa componente espressiva. Ottima bevibilità.
Ideale con carni rosse alla brace ed in umido, formaggi e salumi.
Dettagli
ANNO | 2016 |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Controspalliera a potatura Guyot. |
---|
ALCOL | 13.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | I decade di Settembre, raccolta manuale. |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | IGT Terre Siciliane |
---|---|
TEMPERATURA | 16-18 |
UBICAZIONE | Agro Trapanese - Tenuta di Dàgala Borromeo (TP) |
AFFINAMENTO | 3 mesi di Barrique di rovere francese di 2° e 3° passaggio. 2 mesi in bottiglia. |
PRODUZIONE ANNUA | 20000 |
PIANTE PER ETTARO | 4200 |
VINIFICAZIONE | Tradizionale in rosso in vasche d'acciaio. Fermentazione malolattica: svolta. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Rossi |
RESA ETTARO | 7800 kg |
ACIDITÁ | 5.6 g/l |
PH | 3.5 |
Dettagli
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Wine Spectator | 2012 | 89 |
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Firriato
Anno avviamento: 1985
Ettari coltivati: 380
Nome enologo: Giuseppe Pellegrino, Giovanni Manzo
Indirizzo: Via Trapani, 4 - Paceco (TP)
Sito web: www.firriato.it
Osiamo dire che c'è stata, in Sicilia, una scoperta quasi antropologica del territorio, di cui i vini sono anche espressione. Il vento e il sole sono gli elementi naturali su cui il viticoltore fa affidamento per una buona produzione delle uve di qualità. Ed è nel cuore della provincia più vitata dItalia, che nasce a metà degli anni '80 la Casa Vinicola Firriato. La tradizione più antica di questa azienda è la sua giovinezza e i produttori, Salvatore e Vinzia Di Gaetano, sintetizzano la capacità di fare impresa in tenacia e caparbietà. Sono convinti, infatti, che riuscire ad utilizzare le risorse di un territorio che naturalmente risulta essere uno dei più vocati del mondo per la coltura della vite, può portare alla produzione non solo di uve di alta qualità, ma anche alla produzione di grandi vini. Definiscono così la filosofia aziendale: - valorizzazione dei vitigni autoctoni; - utilizzo dei vitigni internazionali esaltati dalla Terra di Sicilia; - una strategia di marketing mirata, e una politica dei prezzi molto corretta.