>
Descrizione
Lo Charme Bianco come il suo fratello Rosè è ottenuto da una selezione di uve a bacca bianca coltivate nella Tenuta Guarini alle porte di Trapani di proprietà della galassia Firriato.
La vendemmia viene leggermente anticipata al fine di donare al vino maggiore freschezza, piacevolezza e bevibilità.
Seducente e brioso al palato, intenso per i profumi fruttati, elegante nell’animo e dall’equilibrio vivace ed intrigante. Charme Bianco è un bianco apprezzabile per la freschezza solare portata in dote dal terroir di Borgo Guarini, particolare per la sua natura orografica e per la sua esposizione.
La Tenuta concede tutta la mineralità che contraddistingue il suo suolo a questo blend di vitigni autoctoni, concepito per privilegiare leggerezza, freschezza e bevibilità.
Ottimo da condividere con i migliori amici durante una occasione importante.
Paglierino leggero, con sottili nuance di tonalità verde.
Apre con note gentili di fiori di campo e ginestra e sviluppa quasi immediatamente freschi sentori che ricordano il mango, la papaya, la banana matura e il melone a buccia gialla; dopo alcuni istanti emergono fini evocazioni di rosmarino ed alloro.
Armonico e composto, dimostra appieno la sua natura agile e briosa esibendo una vena acida molto appagante, che dialoga alla perfezione con la morbida struttura, regalandole una invidiabile bevibilità.
Ottimo come aperitivo, ideale con il sushi ed una bella frittura di paranza
Dettagli
ANNO | 2020 |
---|
VITIGNI | Grillo, Zibibbo |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Controspalliera con potatura Guyot. |
---|
ALCOL | 12.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Raccolta manuale. I decade di settembre. |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | IGT Terre Siciliane |
---|---|
TEMPERATURA | 6-8 |
UBICAZIONE | Paceco (TP) |
TERRENO | Medio impasto tendente al sabbioso. |
AFFINAMENTO | 3 mesi "sur lie". |
PRODUZIONE ANNUA | 60000 |
PIANTE PER ETTARO | 5.000-5.500 |
VINIFICAZIONE | Pressatura soffice, fermentazione in autoclave a temperatura controllata per il raggiungemento della pressione idonea. |
TIPOLOGIA | Bianchi |
RESA ETTARO | 7.300-7.500 kg. |
ACIDITÁ | 6.2 g/l |
PH | 3.1 |
Dettagli
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Firriato
Anno avviamento: 1985
Ettari coltivati: 380
Nome enologo: Giuseppe Pellegrino, Giovanni Manzo
Indirizzo: Via Trapani, 4 - Paceco (TP)
Sito web: www.firriato.it
Osiamo dire che c'è stata, in Sicilia, una scoperta quasi antropologica del territorio, di cui i vini sono anche espressione. Il vento e il sole sono gli elementi naturali su cui il viticoltore fa affidamento per una buona produzione delle uve di qualità. Ed è nel cuore della provincia più vitata dItalia, che nasce a metà degli anni '80 la Casa Vinicola Firriato. La tradizione più antica di questa azienda è la sua giovinezza e i produttori, Salvatore e Vinzia Di Gaetano, sintetizzano la capacità di fare impresa in tenacia e caparbietà. Sono convinti, infatti, che riuscire ad utilizzare le risorse di un territorio che naturalmente risulta essere uno dei più vocati del mondo per la coltura della vite, può portare alla produzione non solo di uve di alta qualità, ma anche alla produzione di grandi vini. Definiscono così la filosofia aziendale: - valorizzazione dei vitigni autoctoni; - utilizzo dei vitigni internazionali esaltati dalla Terra di Sicilia; - una strategia di marketing mirata, e una politica dei prezzi molto corretta.