>
Descrizione
Rosato più o meno intenso secondo le annate.
Caratteristico con delicato sentore di lievito, talvolta fruttato.
Sapido, fresco, fine ed armonico, ottima corrispondenza naso-palato, nerbo e stoffa avvertiti.
Dettagli
ANNO | 2015 |
---|
VITIGNI | 60% Chardonnay, 30% Pinot Bianco, 10% Pinot Nero |
---|
ALCOL | 12.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | DOCG Franciacorta |
---|---|
TEMPERATURA | 6-8 |
UBICAZIONE | Borgonato di Cortefranca (Brescia) |
AFFINAMENTO | 45 mesi sui lieviti. |
PRODUZIONE ANNUA | 90000 |
VINIFICAZIONE | Metodo Franciacorta (rifermentazione in bottiglia). |
PERLAGE | Spuma e corona ben dichiarata, perlage minuto e persistente. |
TIPOLOGIA | Spumanti |
Dettagli
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Bibenda | 2015 | ![]() |
Wine Spectator | 2010 | 90 |
Wine Advocated | 2010 | 90 |
Wine Advocated | 2013 | 90 |
James Suckling | 2013 | 90 |
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Fratelli Berlucchi
Anno avviamento: 1967
Ettari coltivati: 67
Nome enologo: Cesare Ferrari, Alessandro Santini
Indirizzo: Via Broletto, 2 Borgonato di Cortefranca (BS)
Sito web: www.fratelliberlucchi.it
È nella perfetta armonia tra Francesco, Gabriella, Marcello, Roberto e Pia Donata, questultima amministratore delegato, che è possibile trovare le ragioni del successo dellAzienda Agricola Fratelli Berlucchi. Una realtà che può contare su quasi 70 ettari iscritti a DOC e a DOCG e sulla grande esperienza dellenologo Cesare Ferrari, da oltre 30 anni direttore tecnico dellazienda. Un contesto da cui nascono Franciacorta di grande personalità, fascino e precisione, il cui segreto ha a che fare con i lunghi affinamenti che li caratterizzano. Per produrre Franciacorta sono infatti necessari tempi molto lunghi: a 7 mesi circa dalla vendemmia il vino base viene aggiunto dei lieviti e imbottigliato. Dovranno passare minimo 18 mesi (30 e oltre se si parla di millesimati) di lenta rifermentazione in bottiglia prima di poter essere sottoposto alla sboccatura. Nel caso di Fratelli Berlucchi questi tempi si allungano, anche di molto, al fine di trovare per ogni cuvée quelleleganza che è il vero e proprio marchio di fabbrica della cantina di Borgonato, piccola frazione di Corte Franca, Brescia. Sia che si tratti dei Freccianera che dei Casa delle Colonne, etichette che rappresentano lessenza dei migliori Franciacorta.