Descrizione
Dettagli del vino
Viti vecchie, con alle spalle più di 80 anni di storia. Produzione limitata. Grande attenzione alla terra. Ecco la nostra filosofia per dar nuova vita ad un cru storico, quello del Barolo Bussia.
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Olfatto
Sentori di spezie, viola e frutti rossi.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2016 |
---|
ALCOL | 14.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Raccogliamo l'uva in cassette, per mantenere l'acino il più integro possibile. |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | DOCG Barolo |
---|---|
TEMPERATURA | 18-20 |
TERRENO | I terreni di Langa, costituiti da marne sabbiose ricche di calcare, rendono il nostro Nebbiolo un vino aromatico e strutturato ma allo stesso tempo fine e delicato. |
AFFINAMENTO | L'affinamento prevede l'uso di legni grandi, dove il nostro Nebbiolo riposa per circa 9 mesi sotto attente cure. L'imbottigliamento avviene l'estate successiva alla vendemmia. |
VINIFICAZIONE | La vinificazione viene interpretata di anno in anno adattandosi alle caratteristiche delle singole annate seguendo la tecnica del cappello sommerso. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Rossi |
Dettagli
Premi
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Gambero Rosso | 2016 | ![]() |
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Fogliati
Indirizzo: Via Pugnane 8 - Castiglione Falletto (CN)
Sito web: http://www.poderifogliati.it/
Lazienda agricola Fogliati nasce come frutto di tradizione e passione. Già proprietà nel 1800 di Spirito Zocca, storico produttore ed esportatore di Barolo in Argentina, la tenuta, che si estende tra Castiglione Falletto e Monforte, viene acquisita nei primi anni 50 da Guido Fogliati che ne continua lattività. Alla sua morte, i vigneti continuano ad essere coltivati ma la produzione si ferma e le uve sono vendute a importanti produttori. Solamente nel 2016 i nipoti Guido ed Annalisa riprenderanno in mano la gestione dei terreni e della splendida villa, che vengono riportati a nuova vita tramite una profonda ristrutturazione e la conversione alla coltivazione biologica. Ed è così che nella meravigliosa cornice di Castiglione Falletto, affacciata sulle spettacolari colline delle Langhe, patrimonio Unesco, nasce unazienda giovane e dinamica che si dedica alla coltivazione dei vigneti e alla produzione di Barolo e Langhe Nebbiolo nel pieno rispetto del territorio e della tradizione.