Descrizione
Dettagli del vino
I vigneti dove crescono le uve di questo pregiato Teroldego Granato, derivano da antiche pergole del Campo Rotaliano, selezionati in parcelle diverse per un totale di 4 ettati.
Il nome del “Granato”, nome di un Teroldego di particolare concentrazione e fittezza che affonda le sue radici nelle pietre di tre vigneti del Campo Rotaliano.
Oltre alle attenzioni derivate dai composti biodinamici questo vino è il risultato di una fermetazione a tini aperti e poi un affinamento di 15 mesi in grandi botti.
Di colore rosso rubito intenso. Al naso spiccano i sentori di frutta in particolar modo ribes e ciliegia. In bocca è intenso, con sentori di frutta e piacevoli note quasi di roccia umida.
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Rosso rubino.

Olfatto
Il naso è interamente giocato su note che richiamano la frutta, da cui emergono piacevoli sensazioni di ciliegia e mora, impreziosite da tocchi più legnosi, derivanti dall'affinamento.

Gusto
Intenso, ampio, caratterizzato da una vena minerale e da un sorso dotato di un retrogusto fruttato.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2018 |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Guyot |
---|
ALCOL | 13.00 |
---|
FORMATO | 1,50 L Magnum |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | IGT Vigneti delle Dolimiti o Weinberg Dolomiten |
---|---|
TEMPERATURA | 16-18 |
UBICAZIONE | Comune di Mezzolombardo, Morei, Vignai, Sgarzon, Cesura, Regin: diverse parcelle per complessivi 5 ettari |
TERRENO | Terra alluvionale, ghiaioso - ciottolosa. |
AFFINAMENTO | 24 in botti di rovere. |
PRODUZIONE ANNUA | 20000 |
PIANTE PER ETTARO | 6000 |
VINIFICAZIONE | Fermentazione in grandi tini aperti. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Rossi |
Dettagli
Premi
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Wine Advocated | 1995 | 91 |
James Suckling | 2007 | 92 |
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Elisabetta Foradori
Anno avviamento: 1901
Ettari coltivati: 25
Nome enologo: Emilio Zierock
Indirizzo: Via Damiano Chiesa, 1 - Mezzolombardo (TN)
Sito web: www.elisabettaforadori.com
Nel 1999 è stata costruita una nuova cantina, scavata sotto il vecchio fienile e riservata esclusivamente allaffinamento del Teroldego. Le piccole botti sono accatastate luna sullaltra in forma di piramidi e sono immerse in un clima ideale grazie allintonaco di argilla. Il vino matura in legno adagiato sulla ghiaia proveniente dal letto del Noce. La parete dellingresso alla cantina è costituita da grandi sassi levigati, la cui bellezza attira i visitatori. Laccostamento di elementi caldi e freddi, comuni e insoliti, semplici e raffinati, ed il mantenimento del giusto equilibrio fra natura e cultura sono le caratteristiche di questo luogo.