Descrizione
Dettagli del vino
Frus, che in friuliano significa figlio e frutto, è un progetto giovane ed innovativo nato all'interno dell’Azienda Agricola Marina Danieli. Nel 2015 una serie di territori di età tra i 50/60 vengono selezionati per produrre etichette in maniera sostenibile e naturale.
In questi territori troviamo alcune delle uve di maggior espressione del territorio come il Tocai friulano, Pinot grigio, Refosco e Tazzelenghe. I consensi che questo progetto sta avendo stanno spingendo verso l'introduzione di altri vitigni sempre all'insegna della totale naturalità dei prodotti.
Il Frus Bianco è la tipica espressione del Friuliano dei Colli Orientali, un bianco semplice ed autentico, figlio di queste terre in equilibrio tra mineralità e sapidità.
Uno di quei vini da assaporare durante una calda giornata estiva, che non smetteresti mi di bere.
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Giallo paglierino.

Olfatto
Aromi di frutti gialli, accompagni da note vegetali.

Gusto
Corposo, equilibrato e piacevolmente minerale.

Abbinamenti
Bianco che si sposa bene con piatti a base di pesce e verdure
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2018 |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Guyot doppio. |
---|
ALCOL | 13.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | IGT Venezia Giulia |
---|---|
TEMPERATURA | 12-14 |
UBICAZIONE | Buttrio (Friuli Venezia Giulia) |
AFFINAMENTO | Sulle fecce fini negli stessi contenitori per 12 mesi e imbottigliamento per caduta. |
PIANTE PER ETTARO | 1500 |
VINIFICAZIONE | Diraspapigiatura, fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce per 7 giorni in vasi vinari di cemento. |
TIPOLOGIA | Bianchi |
RESA ETTARO | 35 Hl |
Dettagli
Premi
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Frus
Anno avviamento: 1890
Ettari coltivati: 35
Indirizzo: Buttrio (Friuli Venezia Giulia)
Nata alla fine del 1800 e tramandata da donna a donna per più di 100 anni, oggi, lAzienda Agricola Marina Danieli, è una delle più importanti tenute dellarea DOC Colli Orientali del Friuli. Conta 100 ettari di terreni agricoli tra vigneti, seminativi, boschi, orto e frutteti. Nel 1980 Luigi Danieli affidò la gestione dell'azienda di famiglia alla sua figlia più giovane, Marina, tramandandole le arti tradizionali della vinificazione e dell'agricoltura. Ora Marina Danieli e i suoi figli, Letizia e Francesco, sono la quinta generazione a guidare lazienda. Buona parte delle vigne sono nella zona collinare di Buttrio in Monte e godono di unesposizione perfetta. Di queste vigne, sono stati selezionati alcuni appezzamenti di 50/60 anni per realizzare un nuovo progetto che prende piede nel 2015. Si tratta del progetto FRUS -figlio e frutto in friulano che su spinta di Luca Gargano, insieme ai figli e Fabio Luglio, è vocato solamente ad una produzione sostenibile e naturale. Le varietà inzialmente lavorate sono state tocai friulano, pinot grigio, refosco e tazzelenghe, attraverso vinificazioni volte alla naturale espressione della bacca e del territorio.