Descrizione
Dettagli del vino
Il piccolo villaggio di Aÿ è il luogo dove troviamo il Domaine Gatinois, dalla storia centenaria le cui uve sono state utilizzate per molto tempo nell'assemblaggio delle grandi etichette di Bollinger.
Naturalmente Gaisons ha realizzato una propria gamma di Champagne dall'altissima qualità nella quale protagonista indiscusso è il Pinot Noir che in queste terreni trova le condizioni idelai per raggiungere livelli di qualità altissimi.
Le uve sono coltivate con tecniche eco-sostenibili e processi lavorativi tradizionalmente svolti a mano.
Uno Champagne assolutamente da provare, dalla grande personalità che regala freschezza e sapidità.
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Giallo paglierino con riflessi color miele.

Olfatto
Fiori bianchi, frutti gialli e agrumi canditi.

Gusto
Ricco e liscio al palato con sapori di frutta in umido, brioche e miele.

Abbinamenti
Ideale per aperitivi soffisticati, pesce in salsa o piatti cremosi a base di pollame.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | NV |
---|
VITIGNI | 20% Chardonnay, 80% Pinot Nero |
---|
ALCOL | 12.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | AOC Champagne |
---|---|
TEMPERATURA | 6-8 |
UBICAZIONE | Aÿ (France) |
AFFINAMENTO | "sur lattes" (orizzontalmente su graticci) per un periodo prolungato di 3 anni. |
PERLAGE | Perlage fine e persistente. |
TIPOLOGIA | Champagne |
Dettagli
Premi
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Gatinois
Anno avviamento: 1921
Ettari coltivati: 7
Indirizzo: 7 Rue Marcel Mailly - Aÿ (France)
Sito web: www.champagnegatinois.com
Dal momento che Nicolas le Cacheur e Françoise Remy si sposarono nel 1696, ci sono stati 12 generazioni della famiglia sulle famose colline di Ay, nel corso degli ultimi tre secoli. Nel XX secolo, il bisnonno Emile Michel-le Cacheur era un fervente difensore degli interessi dei viticoltori di Champagne. Nel 1911, divenne uno dei membri fondatori della odierno sindacato champagne SGV. Sua figlia, Maria, sposò Charles Gâtinois nel 1921 e ha continuato il lavoro di suo padre: il nome Gâtinois è apparso sulle bottiglie da allora. Emile e Micheline Gâtinois hanno assunto il controllo del domaine dopo la seconda guerra mondiale. Tra il 1980 e il 2010, la loro figlia Maria e suo marito Pierre Cheval erano alla guida della prestigiosa azienda di famiglia. La dedizione è chiaramente una caratteristica di famiglia, che è stata trasmessa; ad esempio Pierre è il fondatore della Villa Bissinger (L'Istituto Nazionale di Vini di Champagne) e attualmente presiede l'Associazione di paesaggi di Champagne che ha portato nella lista dei luoghi dell'Unesco nel 2015. Suo figlio, Louis, ora porta aventi il know-how di 300 anni della famiglia.