• Vini Artigianali

    Artigianali

  • Vini Vignaiolo indipendente

    Vignaiolo indipendente

  • Vini Vecchie vigne

    Vecchie vigne

  • Vini Zero filtrazioni

    Zero filtrazioni

Gianfranco Fino Negroamaro JO 2019

Gianfranco Fino Negroamaro JO 2019

53,50 €
+-
  1. Artigianali
  2. Vignaiolo indipendente
  3. Vecchie vigne
  4. Zero filtrazioni

Descrizione

Dettagli del vino

L'azienda di Gianfranco Fino nasce nel 2004 dopo l'acquisto di un piccolo vigneto nella località pugliese di Manduria. In questo territorio sono presenti vigne vecchie di oltre 50 anni che conferiscono ai prodotti forte carattere e si rilevano espressione della personalità del territorio.
Esempio di queste caratteristiche è il Jo Negroamaro 2017, un vino che lascia senza fiato per la sua eleganza e personalità. Il boquet aromatico sapazia dai sentori di mirto fino alla frutta rossa. La beva è morbida con la presenza di un tannino ben definto caratteristico del Nefroamaro. La sapidità ricorda la vicinanza al mare e lo rende un vino a tutto pasto, da apprezzare con delle ottime polpette al sugo e carne d'agnello. 
Un vino che impersonifica in maniera eccellente lo stile di Gianfranco Fino tra i più poliedrici produttori della Puglia.

 

 

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore

Rosso rubino luminoso.

Olfatto

Aroma di rosa canina, macchia mediterranea e ancora cacao dolce e tabacco.

Gusto

Caldo, fresco e morbidissimo con un tannino di notevole finezza.

Abbinamenti

Con carni brasate e formaggi stagionati.

Dettagli

Caratteristiche

ANNO 2019
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Alberello.
ALCOL 14.00
FORMATO 0,75 L Standard
RACCOLTO Metà settembre. Lieve appassimento sulla pianta, raccolta a mano in cassette di plastica con attenta selezione dei grappoli, trasporto in camion con cassone isotermico.

Dettagli

Informazioni

CLASSIFICAZIONE IGT Salento
TEMPERATURA 16-18
UBICAZIONE Agro di Manduria in Provincia di Taranto loc. San Pietro in Bevagna.
TERRENO Terra rossa.
AFFINAMENTO 12 mesi in legno il vino senza l'ausilio di chiarificanti e senza filtrazioni e senza precipitazioni tartariche viene imbottigliato.
VINIFICAZIONE Tavolo di cernita, diraspatura, pigiatura soffice degli acini, macerazione in Tino di acciaio inox da 70 Hl , contatto bucce mosto da tre a quattro settimane, controllo della temperatura del cappello di vinaccia (Max T. 23-25°C) due delestage al giorno, dopo la svinatura 24 ore in acciaio per allontanare le fecce più grossolane e subito in barriques di rovere Francese 50% nuove 50% di un solo passaggio. Pressatura delle vinacce con pressa verticale idraulica con gabbia in acciaio inox.
DECANTAZIONE 1 ora
TIPOLOGIA Rossi
RESA ETTARO 3800 Kg.
ESTRATTO SECCO 35.0 g/l
ACIDITÁ 6.5 g/l

Dettagli

Premi

Recensioni degli utenti:

Non ci sono ancora recensioni per questo vino. Facci sapere la tua opinione!

Cantina

Nome: Gianfranco Fino
Anno avviamento: 2004
Ettari coltivati: 11
Nome enologo: Gianfranco Fino
Indirizzo: Via Piave, 12 - Sava (TA)
Sito web: www.gianfrancofino.it

Gianfranco Fino ha studiato presso la scuola enologica di Locorotondo. Nel 2004 acquista a Manduria un vecchio vigneto della superficie di circa 1,2 ettari allevato ad alberello. La filosofia aziendale è quella di salvaguardare questa antica forma di allevamento. Attualmente la superficie aziendale è di circa 8,5 ettari, con età dei vigneti tra i 50 e gli 80 anni, dai quali si producono circa 12.000 bottiglie tra Primitivo e Negroamaro.