>
Descrizione
Questo è un prodotto naturale, che non subisce alcun trattamento d'illimpidimento, non viene filtrato, al fine di preservare intatte tutte le caratteristiche organolettiche e Salutari del vino. Naturalmente Velato.
Giallo paglierino torbido.
Bouquet ampio elegante e persistente con spiccate note di frutta fresca, crosta di pane, mandarino, albicocca e vaniglia.
Armonico
Ottimo da aperitivo, eccellente a tutto il pasto.
Dettagli
ANNO | NV |
---|
VITIGNI | Chardonnay, Pinot Nero |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Guyot |
---|
ALCOL | 12.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Manuale in Cassette, fine Agosto ? primi Settembre. |
---|
Dettagli
TEMPERATURA | 6-8 |
---|---|
TERRENO | Calcareo ? argilloso. |
AFFINAMENTO | 12 mesi in autoclave su lieviti, travaso e imbottigliamento senza filtrazione. |
PIANTE PER ETTARO | 4000 |
VINIFICAZIONE | Pressatura soffice, fermentazione. |
PERLAGE | Perlage fine e persistente. |
TIPOLOGIA | Spumanti |
RESA ETTARO | 60 q. |
Dettagli
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Giorgi
Anno avviamento: 1870
Ettari coltivati: 50
Nome enologo: Matteo Olcelli
Indirizzo: Frazione Camponoce, 39A - Canneto Pavese (PV)
Sito web: www.giorgi-wines.it
L'azienda "S.a.S. Giorgi & C." è nata nel 1875 e ha conosciuto tre generazioni di viticultori. Dotata di tre grosse cantine separate per la lavorazione, il confezionamento e il deposito dei vini, le ha tutte attrezzate con macchinari moderni e sofisticati. La prima, situata nella frazione Casa Chizzoli, ha una capienza di circa 20.000 q.li di vino e al suo interno troviamo gli impianti per la vinificazione delle uve bianche e rosse. Il prodotto qui ottenuto viene trasportato, tramite cisterne, nella seconda cantina, collocata nella frazione Camponoce di Canneto Pavese, sede principale del complesso dove oltre alla moderna catena di imbottigliamento sono ubicati gli uffici amministrativi. Il vino imbottigliato e confezionato, in parte rimane nella suddetta cantina e in parte viene trasportato nella terza, che era la vecchia sede principale, ubicata nella frazione Vigalone. L'azienda dispone inoltre di una quarta cantina, interrata, che gode di una temperatura ideale per la presa di spuma dello spumante e per l'invecchiamento dei pregiati vini rossi.