Descrizione
Dettagli del vino
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2020 |
---|
ALCOL | 14.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Raccolta manuale. |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | AOC Côtes du Rhône |
---|---|
TEMPERATURA | 16-18 |
UBICAZIONE | Montbrison sur Lez |
TERRENO | Gramenon si trova su un suolo di arenaria e di conchiglie sabbiose. Questo banco di arenaria proviene da uno strato di molassa lasciato da un antico litorale marittimo sotto l'influenza delle correnti di marea circa 12 milioni di anni fa. |
AFFINAMENTO | 12 mesi in botti e demi-muidi. |
VINIFICAZIONE | Macerazione di 15 giorni in vasche di cemento. Raccolta parzialmente diraspata. Fermentazione con lieviti naturali. Leggera aggiunta di solfito dopo la fermentazione malolattica, a seconda delle annate. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Rossi |
RESA ETTARO | 20 hl |
Dettagli
Premi
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Gramenon
Indirizzo: 625 chemin de Gramenon - Montbrison-sur-Lez(France)
Sito web: https://www.domaine-gramenon.fr/en/
L'originalità del terroir di Gramenon proviene dalla barriera calcarea (sistema di maree) precedentemente coperta dal mare (86 milioni di anni fa). La spinta delle montagne delle Alpi ha fatto sorgere degli strati sabbiosi lasciati dalle maree, insieme a una presenza importante di calcare, un altopiano di 550 m di larghezza così formato a poca altitudine, mentre le argille sono state lasciate dal sistema fluviale. Il Grenache è il vitigno più adatto alle nostre latitudini e si esprime qui con eleganza e freschezza. Ciò è dimostrato dalla presenza di molte parcelle di viti vecchie (da 50 a 120 anni). L'influenza combinata dell'età (e della radicazione profonda) insieme alla natura specifica dei suoli conferisce ai nostri vini un profilo speciale e unico. Per mantenere l'eccezionale qualità del patrimonio vegetale, ogni pianta di vino piantata proviene dalla selezione "massale" del vigneto.