>
Descrizione
Giallo ambrato molto intenso.
Intenso e ricco di sfumature, con aromi di frutta secca, erbe aromatiche, mimosa, camomilla e zafferano.
Morbido, caldo e setoso con piacevoli note floreali e aromatiche.
Dettagli
ANNO | 2012 |
---|
VITIGNI | Chardonnay, Pinot Grigio, Riesling Italico, Sauvignon |
---|
ALCOL | 15.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | IGT Venezia Giulia |
---|---|
TEMPERATURA | 12-14 |
UBICAZIONE | Oslavia (GO) |
AFFINAMENTO | Dopo la svinatura e la torchiatura ritorna in anfora per altri 5 mesi prima di iniziare l'affinamento in grandi botti di rovere, dove è rimasto per 6 anni. |
VINIFICAZIONE | Da uve Sauvignon, Pinot Grigio, Chardonnay e Riesling Italico, fermentato con lunga macerazione in anfore georgiane interrate, con lieviti indigeni e senza controllo della temperatura. |
DECANTAZIONE | 2 ore |
TIPOLOGIA | Bianchi |
Dettagli
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Gambero Rosso | 2006 | ![]() |
Gambero Rosso | 2007 | ![]() |
Bibenda | 2005 | ![]() |
Bibenda | 2006 | ![]() |
Bibenda | 2009 | ![]() |
Wine Spectator | 2005 | 90 |
Wine Spectator | 2008 | 94 |
Wine Advocated | 2005 | 94 |
Wine Advocated | 2007 | 92 |
Wine Advocated | 2009 | 93 |
Wine Advocated | 2010 | 94 |
James Suckling | 2007 | 93 |
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Gravner
Anno avviamento: 1901
Ettari coltivati: 15
Nome enologo: Francesco (Josko) Gravner
Indirizzo: Località Lenzuolo Bianco, 9 - Oslavia (GO)
Sito web: www.gravner.it
Josko Gravner produce vini di straordinaria qualità a Oslavia (Gorizia) al confine tra Italia e Slovenia; egli è tra i primi a combinare biodinamica, passione, ricerca della perfezione con una vinificazione tradizionale. Josko Gravner sostiene la vinificazione puramente naturale, fatta di tini aperti, macerazioni prolungate sulle bucce senza lieviti, senza anidride solforosa aggiunta e senza controllo della temperatura. Per fare i suoi vini impiega sia grandi botti di rovere sia anfore interrate (una tecnica antichissima usata dagli antichi circa 4000 anni fa). Dice Josko, "Sono convinto che il vino è un prodotto della natura, non dell'uomo, il cui ruolo è quindi quello di accompagnare il suo processo di maturazione, evitando qualsiasi intervento artificiale." Ogni bottiglia di Gravner è una testimonianza della pura bellezza di quella filosofia.