Gualandi Chianti Montebetti 2019

10,21 €
+-
  1. Artigianali
  2. Vignaiolo indipendente
  3. Biologici

Descrizione

Dettagli del vino

Podere Gualandi si impegna a rispettare l'ambiente: l'acqua usata è riciclata e il riscaldamento e l'acqua calda sono prodotti da energia solare. L’elettricità è prodotta da pannelli fotovoltaici. Per la lavorazione dei campi si privilegiano i lavori fatti a mano e si minimizza l'uso del trattore. L'azienda è iscritta al registro operatori biologici dal 2008 (ente certificante ICEA). Il Chianti Montebetti è un blend di Sangiovese 90%, Colorino 5%, Foglia Tonda 5%. Invecchiato 10 mesi in botti di rovere e vari mesi in bottiglia. Dotato di una buona struttura con boquet profumato di frutti rossi. Abbinato con primi e secondi di carne riesce a mettere in evidenza tutte le sue qualità.

 

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore

Rosso rubino granato.

Olfatto

Al naso è intenso, si distinguono note di frutti rossi e viole seguite da richiami speziati.

Gusto

Al palato è sorretto da una consistente freschezza, e caratterizzato da una buona trama tannica. Equilibrato.

Dettagli

Caratteristiche

ANNO 2019
VITIGNI 5% Colorino, 90% Sangiovese, 5% Foglia Tonda
ALCOL 14.00
FORMATO 0,75 L Standard
RACCOLTO Una selezione dei grappoli viene fatta ad Agosto e Settembre, una parte della produzione è quindi eliminata. I grappoli di sangiovese sono inoltre alleggeriti dove è necessario. L'uva viene raccolta a mano usando le tradizionali bigonce.

Dettagli

Informazioni

CLASSIFICAZIONE DOCG Chianti
TEMPERATURA 16-18
UBICAZIONE Poppiano - Montespertoli (FI)
TERRENO Terreno alberese.
AFFINAMENTO Una volta macerato, il vino viene trasferito nelle botti e tini di rovere per circa dieci mesi e poi imbottigliato., per il RIserva aspettiamo almeno 2 anni.
PRODUZIONE ANNUA 8666
VINIFICAZIONE Una parte dell'uva è pestata con raspi e inserita nei tini di rovere per la fermentazione insieme a quella diraspata. La macerazione sulle bucce e raspi è di circa 2 settimane.
DECANTAZIONE 1 ora
TIPOLOGIA Rossi

Dettagli

Premi

Recensioni degli utenti:

Non ci sono ancora recensioni per questo vino. Facci sapere la tua opinione!

Cantina

Nome: Gualandi
Indirizzo: Via delle Ripe, 19, Poppiano - Montespertoli (FI)
Sito web: www.guidogualandi.com

Dalla ricerca e dall’applicazione, dalla fatica e dalla dedizione del suo creatore nasce perciò un vino nuovo e nello stesso tempo antico. Nuovo perché prodotto manualmente e perché creato usando metodi di vinificazione che da molti anni non vengono più adottati. Antico perché gli stessi metodi da lui prescelti affondano le radici nelle usanze plurisecolari della Toscana. Guido Gualandi si è specializzato nei vitigni autoctoni e ha piantato antichi cloni quali il sangiovese abrusco, la foglia tonda e il pugnitello. Questi vitigni erano stati abbandonati da più di un secolo, ma sono stati riscoperti dall'Università di Firenze una ventina di anni fa. Il metodo di Guido Gualandi è di intervenire il meno possibile sui suoi prodotti. Un concetto non interventista. Evita specialmente di correggere il gusto del vino in cantina, se non con metodi naturali tale l’invecchiamento, i travasi… Podere Gualandi si impegna a rispettare l'ambiente: l'acqua usata è riciclata e il riscaldamento e l'acqua calda sono prodotti da energia solare. L’elettricità è prodotta da pannelli fotovoltaici. Per la lavorazione dei campi si privilegiano i lavori fatti a mano e si minimizza l'uso del trattore. L'azienda è iscritta al registro operatori biologici dal 2008 (ente certificante ICEA).