Gulfi Nerobufaleffj Nero d'Avola 2017

36,78 €
+-
  1. Artigianali
  2. Vecchie vigne
  3. Biologici

Descrizione

Dettagli del vino

Il NEROBUFALEFFJ è un cru di Nero d'Avola dalle caratteristiche uniche, quelle di una parcella storica del territorio di Pachino, capace di esprimere grandi vini rossi, pieni, corposi e di grande eleganza e complessità.

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore

Rosso rubino.

Olfatto

Regala sensazioni balsamiche di eucalipto, menta ed erbe aromatiche, cenni di fiori rossi, cipria, lavanda, mirtilli neri e cassis croccanti, sottobosco, radice di liquirizia e sottili note minerali.

Gusto

Di grande struttura, caldo al gusto ha buona spalla fresco sapida con tannini fitti e appena ruvidi, buona la persistenza con ritorni fruttati.

Abbinamenti

Dei quattro cru del Val di Noto è il vino in cui è più netta la tipica ravvivante acidità del Nero d'Avola. Col tempo sviluppa una grande eleganza di trama, mostrando tannini particolarmente raffinati. Diventa allora un magnifico rosso per pesci elaborati ed intensi, piatti a base di funghi di bosco e carni grasse nelle preparazioni più varie.

Dettagli

Caratteristiche

ANNO 2017
SISTEMA DI ALLEVAMENTO Alberello.
ALCOL 14.50
FORMATO 0,75 L Standard

Dettagli

Informazioni

CLASSIFICAZIONE IGT Sicilia
TEMPERATURA 18-20
TERRENO Il terreno va dal nero argilloso, al bianco calcareo, al rosso sabbioso.
AFFINAMENTO All'imbottigliamento segue un periodo di affinamento in bottiglia di circa due anni.
PRODUZIONE ANNUA 6400
PIANTE PER ETTARO 7000
VINIFICAZIONE Le uve vendemmiate dopo la metà di settembre, vengono modificate in rosso con lunga macerazione del mosto con le bucce. Dopo la malolattica, il vino viene travasato in piccole botti da 500 e 225 litri dove rimane per circa 24 mesi.
DECANTAZIONE 1 ora
TIPOLOGIA Rossi

Dettagli

Premi

ESPERTO ANNO VOTO
ESPERTO ANNO VOTO
Gambero Rosso2007
Veronelli2017
Bibenda2017
Wine Spectator200991
Wine Advocated201391
Wine Advocated201691
James Suckling201494
James Suckling201693

Recensioni degli utenti:

Non ci sono ancora recensioni per questo vino. Facci sapere la tua opinione!

Cantina

Nome: Gulfi
Anno avviamento: 1996
Ettari coltivati: 68
Nome enologo: Salvo Foti
Indirizzo: C.da Patria snc - Chiaramonte Gulfi (RG)
Sito web: www.gulfi.it

Nel 1996 Vito Catania, imprenditore originario di Chiaramonte Gulfi, decide di dare nuovo impulso alla tradizione viticola di famiglia. Spronato dalla passione per il vino, Vito Catania avvia in collaborazione con Salvo Foti un progetto coraggioso per la viticoltura siciliana: dare vita ad una selezione di grandi cru di Nero d’Avola scegliendo i terreni più vocati della zona classica, la Val di Noto. Nascono così dei Nero d’Avola in purezza longevi ed armonici, raffinati e complessi, capaci di parlare la stessa lingua dei grandi classici dell’enologia mondiale e di esprimere insieme la purezza dell’accento siciliano. Oggi Gulfi conta su più di 70 ettari vitati certificati biologici, tutti di proprietà, e produce oltre ai grandi cru di Nero d’Avola due bianchi espressione del Carricante, vitigno autoctono di forte personalità, un accattivante Cerasuolo di Vittoria DOCG e un rosso da vigna centenaria sulle pendici dell’Etna.