>
Descrizione
Giallo paglierino.
Intenso con una bella freschezza e mineralità.
Struttura elegante caratterizzato da note di frutta secca quali mandorle salate, sesamo tostato e mela cotogna.
Dettagli
ANNO | 2019 |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Cordone speronato. |
---|
ALCOL | 13.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Manuale, inizi Ottobre. |
---|
Dettagli
TEMPERATURA | 12-14 |
---|---|
UBICAZIONE | Weinviertel (Nord Est della Bassa Austria) |
TERRENO | Sabbioso e calcareo. |
AFFINAMENTO | Contatto con le bucce e contatto con i lieviti per 1 anno in botti di acacia. |
PRODUZIONE ANNUA | 2500 |
VINIFICAZIONE | Selezioni delle migliori uve con una perfetta maturazione fenolica. |
TIPOLOGIA | Bianchi |
RESA ETTARO | 2500 kg. |
ZUCCHERO | 2.3 g/l |
ACIDITÁ | 6.3 g/l |
Dettagli
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Wine Advocated | 2013 | 90 |
Wine Advocated | 2014 | 89 |
Wine Advocated | 2017 | 93 |
Wine Advocated | 2018 | 93 |
James Suckling | 2017 | 92 |
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Herbert Zillinger
Ettari coltivati: 12
Nome enologo: Herbert Zillinger
Indirizzo: Hauptstraße 17- Ebenthal (Austria)
Sito web: http://zillingerwein.at/en/
Herbert Zillinger si trova in Ebenthal (distretto di Gänserndorf) nella Weinviertel (Bassa Austria) - regione vitivinicola più produttiva dellAustria con 15.800 ha di vigneti. Il terreno è marnoso-calcareo con presenza di rocce di gneiss, granito, pietre arenarie e tipici sedimenti di loess (uno strato di sabbia fine simile a limo composto da silicati, quarzo, feldspati, mica e altri minerali). Il clima è continentale per temperatura e oceanico per umidità, con temperature medie annue abbastanza basse (9-10°C) e precipitazioni sostenute (400-600 mm). Tutti questi fattori conferiscono ai vini grande eleganza, mineralità, acidità e complessità aromatica. Le caratteristiche che contraddistinguono la cantina sono: grande qualità e diversità produttiva (vengono privilegiate le varietà autoctone come Gruener Veltliner e Traminer) e coltivazione condotta secondo agricoltura biologia.