Icardi Barolo Serra Riserva 2015

109,80 €
+-
  1. Artigianali
  2. Biologici

Descrizione

Dettagli del vino

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore

Rosso rubino, brillante, con riflessi aranciati.

Olfatto

Presenta un bouquet complesso ed etereo con profumi di viola, confettura di frutta rossa e liquirizia ma anche spezie come pepe e vaniglia.

Gusto

Elegante con un tannino asciutto ed equilibrato, di buona struttura.

Dettagli

Caratteristiche

ANNO 2015
ALCOL 14.50
FORMATO 0,75 L Standard

Dettagli

Informazioni

CLASSIFICAZIONE DOCG Barolo
TEMPERATURA 18-20
AFFINAMENTO Il vino matura in botti grandi di 5000 per circa 50-60 mesi.
PRODUZIONE ANNUA 2360
VINIFICAZIONE Dopo la pigiatura con diraspatura dei grappoli, il mosto è messo a fermentare in macerazione con le bucce, a temperatura controllata con frequenti rimontaggi per garantire la giusta estrazione del colore e dei tannini. La macerazione dura dai 12 ai 15 giorni.
DECANTAZIONE 1 ora
TIPOLOGIA Rossi

Dettagli

Premi

Recensioni degli utenti:

Non ci sono ancora recensioni per questo vino. Facci sapere la tua opinione!

Cantina

Nome: Icardi
Anno avviamento: 1914
Ettari coltivati: 48
Nome enologo: Claudio Icardi
Indirizzo: Via San Lazzaro, 24 12053 Castiglione Tinella (CN)
Sito web: https://www.icardivini.com/it/

Nei primi anni ’60 il Cav. Pierino cominciò a produrre vino dalle sue uve, avviando un percorso sempre più votato alla qualità. Oggi, a occuparsi dell’azienda, sono i suoi figli Claudio e Mariagrazia, nel solco tracciato dal padre. La nostra azienda agricola ha sede a Castiglione Tinella, in provincia di Cuneo, al confine tra la bassa Langa e il Monferrato. Qui le colline si estendono a perdita d’occhio, facendo di Castiglione Tinella uno dei Comuni più vitati d'Italia, in virtù della coltivazione a vigneto di oltre il 90% della superficie agricola. Le rocche che scendono in direzione della valle Tinella e della valle Belbo incorniciano i filari pettinati con cura e le macchie di bosco che interrompono la geometria delle vigne, offrendo uno scenario unico.