>
Descrizione
Rosa antico l'occhio.
All'olfattiva lascia percepire gradevoli ricordi fruttati di melagrana e di fragolina di bosco, in seconda battuta completati dai tipici rimandi ai lieviti, alla crosta di pane e alla pasticceria.
Il sorso è equilibrato e consistente, di buon corpo, sorretto da una bella spalla acida e di ottima lunghezza.
È perfetto per i migliori aperitivi. Ottimo con i crostini al lardo di Colonnata.
Dettagli
ANNO | NV |
---|
VITIGNI | 45% Chardonnay, 15% Pinot Nero, 40% Pinot Meunier |
---|
ALCOL | 12.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | AOC Champagne |
---|---|
TEMPERATURA | 6-8 |
UBICAZIONE | Pierry (France) |
AFFINAMENTO | Sulle fecce per almeno 18 mesi o più. |
PRODUZIONE ANNUA | 4500 |
VINIFICAZIONE | il 90% della fermentazione avviene in acciaio inox e con fermentazione malolattica, il 10% con fermentazione in botti di rovere senza fermentazione malolattica. Stabilizzazione a freddo naturale, senza chiarificazione e filtrazione leggera. Imbottigliamento in primavera. |
PERLAGE | Perlage fine e persistente. |
TIPOLOGIA | Champagne |
Dettagli
ESPERTO | ANNO | VOTO |
James Suckling | 0000 | 94 |
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: J-M Seleque Champagne
Anno avviamento: 1965
Indirizzo: Pierry (France)
Sito web: www.jmseleque.fr
La storia della Casa di Sélèque iniziò nel 1965, quando Henri Sélèque piantò le sue prime viti assieme a suo suocero, Jean Bagnost (allora presidente della cooperativa vinicola Pierry). Rapidamente appassionato delle viti, Richard, figlio di Henri e Françoise, studiò l'enologia e iniziò a produrre Champagne quando entrò nella tenuta nel 1974. Ha portato attrezzature moderne per la coltivazione della vite e la vinificazione: un trattore scavallatore, una nuova pressa, tini ecc. L'azienda è cresciuta rapidamente e negli anni '90 la produzione ha raggiunto le 50.000 bottiglie. Il 1995 rimarrà nei nostri ricordi come l'anno in cui abbiamo perso Henri ... La miscela di "Comédie" è stata creata lo stesso anno in suo onore, con il suo ritratto sulla calotta metallica. È stato seguito da Françoise nel 2011. La terza generazione arrivò nel 2008 - Jean-Marc entrò nella tenuta dopo aver studiato vino e viaggiato all'estero. Ha portato nuova vita e un approccio molto personale alla creazione di Champagne.