Descrizione
Dettagli del vino
In passato, quando l'Alto Adige era ancora prettamente una terra di vini rossi, la zona collinare intorno al Plötznerhof, sopra al Castel Boymont, diede una chance al Pinot Bianco. L'incontro tra i venti freschi di montagna, l'arido terreno calcareo e il porfido, una pietra ricca di quarzo dall'elevata capacità termica, resero questo fazzoletto di terra poco soggetto a precipitazioni, il luogo ideale per coltivare un Pinot Bianco dall'anima profonda. Allora come oggi.
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Olfatto
Spettro aromatico complesso di mela verde, pera e pesca con sottili sfumature di agrumi, note floreali e mandorla.

Gusto
Al palato piacevolmente fruttato, ricco di finezza con un finale salato.

Abbinamenti
Come aperitivo, con risotti, piatti di pesce e asparagi.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2021 |
---|
ALCOL | 13.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Inizio Ottobre. |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | DOC Alto Adige o dell?Alto Adige (Südtirol o Südtiroler) |
---|---|
TEMPERATURA | 12-14 |
UBICAZIONE | Vigneti esposti ad est, proprio sopra il paese di San Paolo |
TERRENO | Terreno postglaciale d'origine morenico-calcarea. |
AFFINAMENTO | Maturazione sui lieviti fini, parziale fermentazione malolattica. |
VINIFICAZIONE | Fermentazione in botti di legno grande. |
TIPOLOGIA | Bianchi |
ZUCCHERO | 0.9 g/l |
ACIDITÁ | 5.7 g/l |
Dettagli
Premi
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Veronelli | 2019 | ![]() |
Wine Advocated | 2017 | 90 |
Wine Advocated | 2018 | 90 |
Wine Advocated | 2019 | 93 |
James Suckling | 2017 | 89 |
James Suckling | 2018 | 91 |
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!