>
Descrizione
Rosso rubino.
Profumo fine e fragrante.
Gusto sapido, franco, piacevolmente frizzante.
Indicato con salumi, bollito e carni in umido.
Dettagli
ANNO | NV |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Guyot e cordone speronato |
---|
ALCOL | 12.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Sett/Ott (vendemmia manuale). |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | DOC Colli Bolognesi |
---|---|
TEMPERATURA | 10-12 |
UBICAZIONE | Loc. Montebudello - Monteveglio (BO) |
TERRENO | Collinare calcareo-argilloso. |
AFFINAMENTO | Metodo Charmat. |
PIANTE PER ETTARO | 4500 ceppi/ettaro. |
VINIFICAZIONE | Macerazione e fermentazione in tini di acciaio inox a temperatura controllata. |
TIPOLOGIA | Rossi |
RESA ETTARO | 80 q/Ha |
Dettagli
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: La Mancina
Anno avviamento: 1964
Ettari coltivati: 20
Nome enologo: Giandomenico Negro
Indirizzo: Via Motta, 8 - Loc. Montebudello - Monteveglio (BO)
Sito web: www.lamancina.it
LAzienda Agricola La Mancina si estende per 40 ettari a Montebudello, ad un altezza media di 200 metri s.l.m. nella zona collinare a sud-ovest in provincia di Bologna, nel comprensorio dei vini Colli Bolognesi DOC e DOCG. È stata fondata allinizio degli anni 60 dalla famiglia Zanetti, tuttora proprietaria, ed ha nel tempo accresciuto il proprio prestigio fino a diventare una delle maggiori realtà della zona. Il vitigno predominante è la varietà autoctona a bacca bianca Pignoletto, che fornisce circa metà della produzione totale, completata dai vitigni a bacca rossa di Barbera, Merlot e Cabernet Sauvignon.