La Rivolta Aglianico del Taburno Terra di Rivolta Riserva 2015
Descrizione
Dettagli del vino
Fattoria la Rivolta è un'azienda che si trova in provincia di Benevento, nella splendida cornice del Taburno.
In questa ambientazione non si poteva che realizzare una produzione di fantastici vini in cui amore, passione e rispetto dell'ambiente rappresentassero i cardini della filosofia aziendale.
Dal 1997 sono state introdotte le metodologie biologiche e dal 2001 tutta la produzione ha ottenuto la certificazione biologica ICEA.
Tutte le uve appartengono alla Doc di Taburno e Sannio e sono vinificata all'interno della masseria in pietra che è stata totalmente restaurata.
L'Aglianico è un’uva portata dai greci da cui il nome di “Uva Ellenica” trasformato durante il Regno di Napoli in “Uva Aglianica” dagli Aragonesi per via della loro pronuncia della doppia “l” in “gl”.
Da questo vitigno coltivato biologicamente nasce l'Aglianico del Taburno Terra di Rivolta Riserva, mediante una vendemmia manuale, fermentazione in acciaio ed invecchiamento in barriques.
Il vino che si ottiene è un ottima interpretazione di questo vitigno principe della zona, con una buona struttura sia al palato sia al naso.
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Colore rosso rubino.

Olfatto
Al naso sviluppa profumi floreali, sensazioni minerali di terra, spezie, tabacco, cuoio con una acidità ben presente.

Gusto
In bocca è corposo, ben tannico, lungo.

Abbinamenti
Da abbinare a e formaggi stagionati, agnello, maiale, carni di bufalo, filetto, cacciagione.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2015 |
---|
ALCOL | 14.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Vendemmia manuale e differenziata solitamente in Novembre. |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | DOCG Aglianico del Taburno |
---|---|
TEMPERATURA | 16-18 |
VINIFICAZIONE | Invecchia 18 mesi in botti e 18 mesi in bottiglia. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
PRODUZIONE | Fermentazione: fermentini di acciaio inox con follatori per 20-25 giorni ad una temperatura massima di 27°C. |
TIPOLOGIA | Rossi |
RESA ETTARO | 65 quintali. |
ESTRATTO SECCO | 36.0 g/l |
ACIDITÁ | 6.0 g/l |
Dettagli
Premi
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Veronelli | 2007 | ![]() |
Veronelli | 2008 | ![]() |
Veronelli | 2016 | ![]() |
Bibenda | 2008 | ![]() |
Bibenda | 2015 | ![]() |
Bibenda | 2016 | ![]() |
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Fattoria La Rivolta
Anno avviamento: 1998
Ettari coltivati: 29
Nome enologo: Vincenzo Mercurio
Indirizzo: Contrada Rivolta - Torrecuso (BN)
Sito web: www.fattorialarivolta.com
"Fattoria La Rivolta" è a Torrecuso in provincia di Benevento alla contrada Rivolta. Dal 1998 le uve prodotte nei vigneti della famiglia Cotroneo sono vinificate all'interno di una splendida masseria in pietra ristrutturata e restaurata con gusto e amore. E' stata dotata delle attrezzature più idonee alla corretta vinificazione ed è in continua evoluzione ed aggiornamento.