Descrizione
Dettagli del vino
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Rosso rubino con riflessi granati.

Olfatto
Al naso sentori di frutta matura, accompagnati da note speziate.

Gusto
Al palato il vino risulta fresco, elegante e dal finale austero.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2010 |
---|
ALCOL | 14.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | IGT Emilia o dell?Emilia |
---|---|
TEMPERATURA | 16-18 |
UBICAZIONE | Loc. Ancarano di Rivergaro (PC) |
AFFINAMENTO | 2 anni in legno. Non filtrato. |
PRODUZIONE ANNUA | 19300 |
VINIFICAZIONE | Il vino ha fermentato con lieviti propri e poi ha subito una lunga macerazione. |
DECANTAZIONE | 2 ore |
TIPOLOGIA | Rossi |
Dettagli
Premi
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Wine Spectator | 2009 | 89 |
Wine Spectator | 2010 | 90 |
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: La Stoppa
Anno avviamento: 1973
Ettari coltivati: 31
Nome enologo: Giulio Armani
Indirizzo: Loc. Ancarano di Rivergaro (PC)
Sito web: www.lastoppa.it
La Stoppa esiste dalla fine dell'800 ed era proprietà di un armatore genovese interessato fin da allora a produrre vini di qualità; utilizzava vitigni internazionali come il Sémillon, il Sauvignon, il Merlot, il Pinot Nero ed il Cabernet Sauvignon. La Famiglia Pantaleoni acquistò l'azienda nel 1973 e, pur proseguendo sulla strada già tracciata, investì anche in vitigni tradizionali come Barbera, Bonarda e Malvasia. Oggi l'azienda si estende su 50 ettari di cui circa 30 coltivati a vigneto. Si è specializzata nella produzione di vini rossi da invecchiamento e vini da dessert. La conduzione aziendale è affidata a Elena Pantaleoni con la collaborazione dell'enologo Giulio Armani.