>
Descrizione
L'azienda La Tordera, sorge nel cuore della produzione del Prosecco di Valdobbiadene, tra Venezia e le Dolomiti.
Parliamo di una cantina in cui fare vino è considerato un'arte, in cui la ricerca per un'agricoltura sostenibile ed il rispetto dell'ambiente sono alla base della produzione.
Il prosecco Superiore Docg Extra Dry Serrai è un vino dalla grande personalità, che impersonifica al meglio la filosofia Natural Balance.
Le uve da cui nasce questo vino sono coltivate sulle colline di Vidor, su terreni soleggiati e ventilati che garantiscono grande freschezza ed aromaticità agli acini.
Uno degli spumanti più versatii prodotti da questa cantina, un bel compromesso tra dolcezza ed acidità che saprà conquistare tutti i commensali
Brillante, giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Fruttato di pera William, fiori di calla e campanula.
È un vino con una buona armonia tra la percezione di dolcezza e di acidità, che unite ad una leggera sapidità caratterizzano questo vino di corpo. È persistente il piacevole retrogusto fruttato.
Risotto ai frutti di mare e punte d'asparago verde. Cappa santa avvolta in Crudo di Sauris e scottata al forno. Bocconcini di pancetta stufata e prugne secche appassiti al forno.
Dettagli
ANNO | 2020 |
---|
VITIGNI | Glera, Verdiso, Bianchetta trevigiana, Perera |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Doppio capovolto. |
---|
ALCOL | 11.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Fine Settembre. |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | DOCG Conegliano Valdobbiadene Prosecco |
---|---|
TEMPERATURA | 6-8 |
UBICAZIONE | Alle pendici delle colline di Vidor, uno dei 15 comuni della DOCG (TV) |
TERRENO | Ciottoli eterogenei facilmente erodibili. |
AFFINAMENTO | Presa di spuma: 4 settimane abbondanti. |
VINIFICAZIONE | Il mosto fiore è ottenuto con una spremitura soffice delle uve e viene lavorato con un attento controllo delle temperature, così da mantenere intatta l'aromaticità propria dell'uva Glera. |
PERLAGE | Fine e persistente. |
TIPOLOGIA | Spumanti |
RESA ETTARO | 135 q. |
ZUCCHERO | 14.5 g/l |
ACIDITÁ | 5.6 g/l |
Dettagli
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: La Tordera
Anno avviamento: 2001
Ettari coltivati: 70
Indirizzo: Via Alnè Bosco 23 - Vidor (TV)
Sito web: www.latordera.it
La nostra azienda agricola nasce sulle colline di Valdobbiadene, nel cuore dellarea di produzione del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, tra Venezia e le Dolomiti. Sempre attenti alle innovazioni, non abbiamo mai dimenticato il legame con la nostra terra e le sue tradizioni; è per rispetto a questo piccolo paradiso ed ai frutti meravigliosi che ci regala, che la nostra azienda agricola cerca una viticoltura sempre più green e in armonia con lambiente, con il pensiero costante alle passate e future generazioni. Il nostro nome lo dobbiamo a una dolce collina, territorio del Cartizze. Questa collina anticamente ospitava un roccolo comunemente chiamato Tordera. Nella stagione autunnale, infatti, i tordi scendevano dalle vicine montagne in cerca di cibo tra i filari dei vigneti, da questa tradizione laltura ha preso il nome di Tordera. Nonostante il roccolo non esista più, il nome è rimasto vivo nella memoria collettiva. Qui ha avuto origine la nostra famiglia, qui è nata la nostra azienda agricola, qui è nata La Tordera.