Descrizione
Dettagli del vino
La Cantina Tordera realizza i propri vini nella storica patria del Prosecco di Valdobbiadene, Il Cartizze.
Quest'azienda si è sempre distinta per l'amore verso il territorio e sue coltivazioni, tramandato di generazione in generazione, ed oggi alla base della filosofia green aziendale.
Le sue etichette si definiscono "Natural Balance" e si basano su un percorso produttivo sostenibile ed in piena armonia con il territorio, garantendo vini espressione delle splendide colline di Valdobbiadene
Il prosecco Treviso Stelvin frizzante ricalca la filosofia Natural Balance e ricorda la versione più antica del prosecco "sur lie".
Le uve sono raccolte a mano da viti che hanno una bassa resa ma un'ottima qualità. Un vino leggero e gradevole che si segnala per il suo perfetto equilibrio in cui risalta particolarmente la morbidezza al palato.
Ottima bottiglia da consumare insieme agli amici
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Giallo paglierino con riflessi verdognoli.

Olfatto
Fruttato di meletta, pera acerba e scorza di limone, floreale con fiore di mandorla e latte di mandorla.

Gusto
Vino piacevolmente aromatico, fresco e leggermente sapido; complessivamente è un vino armonico con equilibrio leggermente tendente verso la morbidezza.

Abbinamenti
Crostino di salmone con burro al Timo.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | NV |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Doppio capovolto. |
---|
ALCOL | 10.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Dal 25 al 30 Settembre. Le uve sono pazientemente raccolte a mano nei vigneti di nostra proprietà limitrofi alla cantina. La produzione per ceppo è ridotta in modo da ottenere grappoli molto spargoli che raggiungono una maturazione ottimale. |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | DOC Prosecco |
---|---|
TEMPERATURA | 6-8 |
UBICAZIONE | Comune di Vidor (TV) |
PERLAGE | Appena presente. |
TIPOLOGIA | Bianchi |
ZUCCHERO | 9.0 g/l |
ACIDITÁ | 5.6 g/l |
Dettagli
Premi
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: La Tordera
Anno avviamento: 2001
Ettari coltivati: 70
Indirizzo: Via Alnè Bosco 23 - Vidor (TV)
Sito web: www.latordera.it
La nostra azienda agricola nasce sulle colline di Valdobbiadene, nel cuore dellarea di produzione del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, tra Venezia e le Dolomiti. Sempre attenti alle innovazioni, non abbiamo mai dimenticato il legame con la nostra terra e le sue tradizioni; è per rispetto a questo piccolo paradiso ed ai frutti meravigliosi che ci regala, che la nostra azienda agricola cerca una viticoltura sempre più green e in armonia con lambiente, con il pensiero costante alle passate e future generazioni. Il nostro nome lo dobbiamo a una dolce collina, territorio del Cartizze. Questa collina anticamente ospitava un roccolo comunemente chiamato Tordera. Nella stagione autunnale, infatti, i tordi scendevano dalle vicine montagne in cerca di cibo tra i filari dei vigneti, da questa tradizione laltura ha preso il nome di Tordera. Nonostante il roccolo non esista più, il nome è rimasto vivo nella memoria collettiva. Qui ha avuto origine la nostra famiglia, qui è nata la nostra azienda agricola, qui è nata La Tordera.