>
Descrizione
Giallo paglierino, leggermente dorato.
Buona intensità che offre aromi di mandorla dolce e brioche.
L'attacco è molto fresco e concentrato con note di frutti maturi bianchi equilibrati da una delicata acidità.
Una scelta eccellente per tutte le occasioni, ideale servito come aperitivo.
Dettagli
ANNO | NV |
---|
VITIGNI | 15% Chardonnay, 85% Pinot Nero |
---|
ALCOL | 12.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | AOC Champagne |
---|---|
TEMPERATURA | 6-8 |
AFFINAMENTO | Minimo 28 mesi sui lieviti e 6 mesi dopo la sboccatura. |
VINIFICAZIONE | In serbatoi di acciaio inox termoregolati, botti di rovere (10%) Nessuna fermentazione malolattica (90%). |
TIPOLOGIA | Champagne |
ACIDITÁ | 6.2 g/l |
PH | 3.0 |
Dettagli
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Lacourte Godbillon
Indirizzo: Écueil (France)
Sito web: www.champagne-lacourte-godbillon.com
Lacourtes, dalla parte di mio padre, e Godbillons, dalla parte di mia madre, sono due famiglie che decisero di investire nella viticultura. Proprio come le generazioni che le precedettero, hanno venduto tutto il loro raccolto alle grandi e noti nomi dello champagne. Era una passione? Forse ... ma più di ogni altra cosa era pura fatica. Come diceva mia nonna: «Siamo stati spesso nei vigneti dalle 5 del mattino fino alle 8 di sera!» E i bambini si unirono a loro per dare una mano. dopo la scuola. L'obiettivo finale è di farsi una reputazione solida. Nel 1947, poco dopo il ritorno dalla guerra, iniziò una nuova avventura: produrre e commercializzare lo champagne con i nomi Lacourte-Labasse e Godbillon-Marie. Il primo raccolto dai miei genitori è stato il 1968. A poco a poco hanno messo a punto la loro attività e hanno stabilito il marchio Lacourte-Godbillon. All'inizio non era più che poche migliaia di bottiglie. La cosa più importante era la comprensione di mio padre che il miglior champagne arriva solo dal lavoro di alta qualità nella vigna. Tutta la sua carriera è stata dedicata a questo scopo. Richard ed io abbiamo compiuto il grande passo nel 2006 quando abbiamo lasciato i lavori per tornare al vigneto di famiglia. Questa nuova vita viticola è stata una rivelazione totale!