>
Descrizione
Il Rosso Cielo d'Ulisse prodotto da Podere Le Ripi, si inserisce all'interno dei grandi classici toscani, quei vini senza tempo che raccontano tutta la storia delle splendide colline della Val d'Orcia
Siamo nella patria del Sangiovese, Montalcino, dove Francesco Illy innamoratosi di questo Podere lo compra nel 1984 da un pastore sardo per rilanciarlo a livello nazionale ed internazionale.
I vigneti sono coltivati seguendo i principi della biodinamica ed uno degli elementi più innovativi inseriti da Francesco Illy è stato quello di creare terreni dall'alta densità, tanto da creare il vigneto più denso del mondo oggi chiamato Toscana IGT "bonsai".
Il Rosso Cielo d'Ulisse è un rosso dal forte carattere realizzato con il,classico Sangiovese raccolto a mano, fatto macerare e fermentare in acciaio per poi svolgere l'affinamento di 36 mesi in botti di legno.
Un vino elegante in cui si fondono tutti principi della filosofia di questa cantina, fresco e con un tannino mai invasivo. Un evergreen toscano.
Rosso granato delicato.
Al naso tipica espressione della grande botte di rovere, frutta rossa vibrante e note di sottobosco.
In bocca tannini fini e di qualità che favoriscono un'equilibrata acidità. Bellissima bevibilità.
Un classico rosso da abbinare a carni alla griglia e formaggi stagionati
Dettagli
ANNO | 2014 |
---|
ALCOL | 13.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Manuale a fine Settembre. |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | IGT Toscano o Toscana |
---|---|
TEMPERATURA | 16-18 |
UBICAZIONE | Montalcino (SI) |
TERRENO | Scisto e calcare. |
AFFINAMENTO | 36 mesi in botte di rovere e un minimo di 12 mesi in bottiglia. |
PIANTE PER ETTARO | 4000 |
VINIFICAZIONE | Fermentazione e macerazione per 20 giorni in tini di acciaio inox. |
DECANTAZIONE | 2 ore |
TIPOLOGIA | Rossi |
RESA ETTARO | 40 q. |
Dettagli
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Podere Le Ripi
Anno avviamento: 1999
Ettari coltivati: 31
Indirizzo: Montalcino (SI)
Sito web: www.podereleripi.com
Podere le Ripi è nato come un sogno, e anche molto vecchio: un sogno per creare qualcosa. Questo sogno è anche un sogno estetico: creare qualcosa di estremamente bello. Quando avevo 18 anni doveva essere un'isola, e Podere le Ripi non è un'isola, ma una specie di penisola che si tuffa nel rumoroso fiume Orcia. Con il tempo, questo qualcosa di bello è diventato anche sano e sostenibile, e successivamente ci siamo resi conto che avrebbe potuto essere applicato da qualche altra parte, diventando così replicabile e socialmente positivo nel suo approccio.