>
Descrizione
L'antica ghiacciaia scavata nel brolo di Villa Angarano e ancora esistente. Uno spumante rosa metodo Charmat Lungo, con una persistenza sui lieviti che lo rende speciale. Va bevuto jassado, freddo, per esaltare le bollicine.
Rosa tenue e brillante.
Note di rosa e frutti rossi.
Fiori bianchi, ottima freschezza e acidità.
Ottimo come aperitivo, con piatti estivi e di pesce. Una ricetta della tradizione locale che suggeriamo Sarde in saor.
Dettagli
ANNO | NV |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Cordone speronato con 8-10 gemme. |
---|
ALCOL | 12.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Seconda settimana di Settembre, raccolta manuale e selezione dei grappoli. |
---|
Dettagli
TEMPERATURA | 6-8 |
---|---|
UBICAZIONE | Bassano del Grappa (VI) |
TERRENO | Alluvionale e argilloso, da medio impasto a sciolto. |
AFFINAMENTO | Maturazione in bottiglia per circa 60 giorni per una perfetta piacevolezza e fragranza. |
PRODUZIONE ANNUA | 7000 |
PIANTE PER ETTARO | 4400 |
VINIFICAZIONE | Vinificazione a temperatura bassa e controllata per mantenere inalterati i profumi primari (circa 30 giorni). Permanenza nelle fecce fini e spumantizzazione con metodo Charmat Lungo (durata superiore a 60 giorni) a bassa temperatura conservando le fecce fini della prima fermentazione per favorire un perlage più duraturo e persistente. |
PERLAGE | Perlage fine e persistente. |
TIPOLOGIA | Spumanti |
RESA ETTARO | 90 q. |
Dettagli
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Le Vie Angarano
Indirizzo: Contrà San Michele 4/B - Bassano del Grappa (VI)
Sito web: https://www.levieangarano.com/
Era il 1998 quando le cinque sorelle Bianchi Michiel hanno ereditato dal padre Ruggero la proprietà e, dopo un importante processo di trasformazione aziendale avvenuta nel 2003, essenziale per posizionarsi e guadagnarsi quella fetta di mercato dove la qualità dei vini è sempre maggiore, reimpiantano i vigneti per dare vita a nuova realtà che verrà presto riconosciuta in tutto il mondo. Poi il 2020, il futuro. Sempre più convinte che la terra sia un motivo essenziale di vita e di prosperità per lintero complesso, coinvolgono lultima generazione. E con la stretta collaborazione del loro enologo Marco Bernabei, proseguono su nuove strade: LE VIE ANGARANO, un nuovo progetto, una nuova eredità. E con grande orgoglio che oggi le sorelle Bianchi Michiel possono dire di aver riconfermato il destino che il Palladio aveva immaginato per la loro villa: non solo residenza ma anche fulcro di unattività agricola. Casa e Terra. Una cosa sola. Inscindibile.