Descrizione
Dettagli del vino
La tradizione ci ha insegnato che le vigne dedicate alle uve tradizionali valdostane sono quelle che esprimono la maggiore piacevolezza. Da questa idea è nato il nostro Rosé, un vino inebriante e delicato che rappresenta la nuova interpretazione di uno dei più importanti terroir della Valle d'Aosta. Le uve si trovano nelle vigne di Sarre, zona vocazionale storica del Torrette, con esposizione Sud, nelle vigne di Aymavilles e di Gressan.
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Brillante, rosa antico tenue.

Olfatto
Al naso delicato, gradevole, floreale e fruttato con chiare note di fragola e ribes e melone bianco.

Gusto
Al gusto fresco e gradevole con note di pesca bianca, struttura fine, buona acidità e finale sapido.

Abbinamenti
Antipasti, piatti a base di pesce, coquillage, salumi, formaggi di breve e media stagionatura, sushi.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2021 |
---|
VITIGNI | Pinot Nero, Petit Rouge |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Guyot |
---|
ALCOL | 12.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Manuale, a fine Settembre. |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | DOC Valle d'Aosta o Vallée d'Aoste |
---|---|
TEMPERATURA | 10-12 |
UBICAZIONE | Coteau La Tour e Bufferia di Aymavilles (AO) |
TERRENO | Morenico, sciolto, sabbioso in pendenza. |
AFFINAMENTO | "Sur lies" di 2 mesi. |
PRODUZIONE ANNUA | 10000 |
PIANTE PER ETTARO | 6600 |
VINIFICAZIONE | 3 ore di macerazione pellicolare di uva intera refrigerata in pressa. Fermentazione di 12 giorni in acciaio inox a temperatura di 14 °C. |
TIPOLOGIA | Rosati |
RESA ETTARO | 8000 kg. |
Dettagli
Premi
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Les Crêtes
Anno avviamento: 1989
Ettari coltivati: 20
Nome enologo: Raffaele Crotta
Indirizzo: Località Villetos, 50 - Aymavilles (AO)
Sito web: www.lescretes.it
L'Azienda vitivinicola Les Crêtes nasce nel 1989 in Aymavilles (Valle dAosta), per opera di Costantino Charrère ed è oggi gestita dalla sua famiglia che, proprietaria di uno storico mulino ad acqua del 700 e delle antiche cantine di Via Moulins, si occupa, da cinque generazioni, di produzioni agroalimentari. La zona di coltivazione dei vigneti si estende per 25 ettari lungo lasse orografico della Dora Baltea, nei comuni di Saint Pierre, Aymavilles, Gressan, Sarre, Aosta e Saint Christophe. Lareale produttivo, che ha origine nel difficile territorio di montagna, è caratterizzato da unalta frammentazione dei vigneti ed elevate densità di impianto (8.000-9.000 piedi/Ha) dovute alle pendenze dei terreni, i cui suoli morenici e sabbiosi, costituiscono ambiente ideale per la coltivazione di numerose varietà autoctone ed internazionali. Il clima alpino influenza fortemente le caratteristiche organolettiche dei vini locali: le uve, vendemmiate tardivamente, subiscono forti sbalzi di temperatura dovuti allescursione termica autunnale (giorno/notte +22°C/0°C); tale fenomeno, tipico delle aree montane, favorisce la formazione dei precursori aromatici nel grappolo, che arricchiscono considerevolmente la componente aromatica dei vini. La gestione agronomica dei vigneti, basata sul rispetto dellambiente, è con la valorizzazione del "terroir", punto focale di una filosofia aziendale che vede unite tradizionali tecniche di coltivazione e passione per innovazione e ricerca tecnologica. I trattamenti fitosanitari, in linea con i programmi europei di settore, prevedono un limitato uso di fitofarmaci. La produzione annua complessiva è di circa 230.000 bottiglie. Il comparto di vigneti più ampio si sviluppa nella zona "Les Crêtes" di Aymavilles, dove la panoramica collina del Côteau la Tour offre la sua torre medievale, oggi simbolo dellazienda.