Louis Boillot Pommard 1er Cru Les Croix Noires 2011
Descrizione
Dettagli del vino
Il naso mostra un frutto particolarmente profumato prima ancora dei classici sentori di Pommard. Un buon affinamento arrotonderà i tannini e lo renderà un vino estremamente morbido con un corpo che chiude in un lungo finale.
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Color rosso rubino brillante.

Olfatto
Sfumature di un meraviglioso pot-pourri e spezie.

Gusto
Al palato è elegante, un vino di medio corpo, colpisce per la sua potenza delle note fruttate e un finale lungo.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | 2011 |
---|
ALCOL | 13.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
Informazioni
CLASSIFICAZIONE | AOC Pommard |
---|---|
TEMPERATURA | 18-20 |
DECANTAZIONE | 2 ore |
TIPOLOGIA | Rossi |
Dettagli
Premi
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Wine Spectator | 2006 | 92 |
Wine Advocated | 2009 | 93 |
Wine Advocated | 2011 | 89 |
Wine Advocated | 2012 | 90 |
Wine Advocated | 2014 | 89 |
Wine Advocated | 2015 | 92 |
Wine Advocated | 2016 | 89 |
Wine Advocated | 2017 | 93 |
Wine Advocated | 2018 | 94 |
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Domaine Louis Boillot
Indirizzo: 4 Rue du Lavoir - Chambolle-Musi (France)
Domaine Louis Boillot. I vini di Louis Boillot. Il domaine ha una storia piuttosto recente, una decina danni, ma le ben quattro famiglie di Boillot vigneron presenti in Cote dOr hanno determinato un patrimonio vitato complessivo di grandissimo livello, con vigneti presenti sulle denominazioni prestigiose di Gevrey Chambertin, Volnay e Pommard. Louis è già un astro affermato nelle realtà delle aziende medio-piccole di questa regione. La vera svolta arriva a metà degli anni 2000, quando lui e il suo partner commerciale, nonché sua moglie vigeron, la celeberrima e talentuosissima M.me Ghislaine Barthod si domiciliano a Chambolle Musigy ed inaugurano un felicissimo connubio: Louis è responsabile dei vigneti anche della moglie. Luso di fertilizzanti chimici o diserbanti è bandito, la potatura è serrata ed i rendimenti sono piuttosto bassi. In cantina luso delle barrique nuove è assai limitato e le estrazioni sono molto delicate. I vini di Boillot risultano essenzialmente tratteggiati da una raffinatezza ed adesione ai terroir davvero notevole.