Descrizione
Dettagli del vino
Il Lungarotti Brut Rosé porta la firma di una delle cantine più rinomate ed influenti dell'intera produzione nazionale.
Con oltre 60 anni di storia, Lungarotti si è sempre segnalata come un'azienda all'avanguardia ed attenta all'utilizzo di processi produttivi eco-sostenibili.
Prima tra le aziende umbre a ricevere il certificato di qualità Green Heart Quality, oggi riesce a garantire una vasta gamma di prodotti nel segno del rispetto dell'ambiente.
Il Brut Rosé nasce da uve di Pinot Grigio e Sangiovese coltivate nel Torgiano raccolte manualmente ad inizio settembre.
La produzione segue il Metodo Classico da cui prende vita un vino piacevole a tutto pasto, dal profumo seducente e dalla spiccata freschezza.
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore
Buccia di cipolla limpido e brillante.

Olfatto
Suadente e fragrante: richiama la crosta di pane, glicine e rosa e a seguire nota di delicata nocciola e mentolo e un cenno alla scorza di agrumi nel finale.

Gusto
Vibrante freschezza e timbro decisamente mandorlato, con spuma delicata e di grande persistenza; progressione avvolgente, con un lieve tocco minerale nel retrogusto.

Abbinamenti
Bollicine rosa finissime per un aperitivo di grande attualità o per proseguimento a tutto pasto. Perfetto con salmone affumicato, carpaccio di manzo, terrina di fois gras, sushi, sashimi e tempura.
Dettagli
Caratteristiche
ANNO | NV |
---|
VITIGNI | Pinot Grigio, Sangiovese |
---|
ALCOL | 12.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Fine Agosto e inizio Settembre. |
---|
Dettagli
Informazioni
TEMPERATURA | 6-8 |
---|---|
UBICAZIONE | Torgiano (PG) |
VINIFICAZIONE | 9 mesi di presa di spuma e remuage su pupitres per 45 giorni; il vino resta poi in punta 1 mese prima della sboccatura e ancora 2 prima della commercializzazione. |
PERLAGE | Perlage a grana molto fine e persistente. |
TIPOLOGIA | Spumanti |
RESA ETTARO | 80 q |
Dettagli
Premi
Recensioni degli utenti:
Lascia anche tu la tua opinione!
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!

Cantina
Nome: Lungarotti
Anno avviamento: 1962
Ettari coltivati: 250
Nome enologo: Vincenzo Pepe, Cristophe Ollivier, Lorenzo Landi
Indirizzo: Viale Giorgio Lungarotti, 2 - Torgiano (PG)
Sito web: www.lungarotti.it
Fondata negli anni 60 da Giorgio Lungarotti, l'azienda ha dato vita a una dimensione nuova e trainante per Torgiano e per l'Umbria intera. Vino come elemento forte di un sistema di promozione integrata che garantisce un insieme produttivo e turistico di straordinaria qualità.