-
Descrizione
Lungarotti è il nome di una tradizione vinicola che ha reso famosa in tutto il mondo l'Umbria del vino.
Da sempre in prima linea nella produzione ecosostenibile, fonda la sua attività sul rispetto della pianta della biodiversità del suolo e di tutto ciò che lo circonda.
Prova di questa filosofia aziendale è il riconoscimento della Certificazione V.I.V.A., prima in Umbria ad ottenerla e nona a livello nazionale, fornisce alle aziende uno strumento di diagnosi degli impatti del prodotto enologico, e allo stesso tempo un mezzo di garanzia e trasparenza al consumatore.
Il Lungarotti Fattoria del Pometo Grechetto 2019 è prodotto con 100% Grechetto, uno dei vitigni autoctoni umbri più antichi che riesce a dare in purezza un vino estremamente piacevole.
Prodotto esclusivamente da mosto fiore, dopo breve criomacerazione è vinificato a freddo in acciaio e mantenuto su fecce fini a basse temperature sino all’imbottigliamento.
L'etichetta riporta un emblema stilizzato che si ispira alle formelle quadrilobate del XIV sec. che ornano la facciata del Duomo di Perugia: un equilibrio formale che interpreta storia, eleganza e modernità.
Un vino dal carattere pieno ma estremamente leggero.
Giallo paglierino intenso, con evidenti riflessi verdognoli.
Di buona intensità aromatica, delicatamente floreale (gelsomino, rosa e anice) ricorda la frutta esotica, ananas e agrumi; molto espressivo.
Secco, bella struttura, caldo, è fruttato e leggermente amarognolo nel retrogusto; gradevole ritorno fruttato nel finale e vena acidula equilibrata con chiusura lievemente amarognola.
Zuppe e minestre, Verdura, Piatti speziati, Funghi
Dettagli
ANNO | 2019 |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Doppio Guyot. |
---|
ALCOL | 13.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Selezione manuale aziendale raccolte a metà Settembre. |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | IGT Umbria |
---|---|
TEMPERATURA | 8-10 |
UBICAZIONE | Torgiano (PG) |
TERRENO | Argillo-sabbioso, con buona ritenzione idrica e sottosuolo di media profondità. |
PIANTE PER ETTARO | 5000 |
VINIFICAZIONE | Prodotto esclusivamente da mosto fiore, dopo breve criomacerazione è vinificato a freddo in acciaio e mantenuto su fecce fini a basse temperature sino all'imbottigliamento. |
TIPOLOGIA | Bianchi |
RESA ETTARO | 85 q |
Dettagli
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Lungarotti
Anno avviamento: 1962
Ettari coltivati: 250
Nome enologo: Vincenzo Pepe, Cristophe Ollivier, Lorenzo Landi
Indirizzo: Viale Giorgio Lungarotti, 2 - Torgiano (PG)
Sito web: www.lungarotti.it
Fondata negli anni 60 da Giorgio Lungarotti, l'azienda ha dato vita a una dimensione nuova e trainante per Torgiano e per l'Umbria intera. Vino come elemento forte di un sistema di promozione integrata che garantisce un insieme produttivo e turistico di straordinaria qualità.