M. Chapoutier Ermitage Le Pavillon 2011

484,51 €
+-
  1. Artigianali
  2. Vecchie vigne
  3. Biodinamici

Descrizione

Dettagli del vino

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AI 49 EURO

Colore

Rosso granato profondo con riflessi violacei.

Olfatto

Al naso aromi fruttati come lampone, mora, accompagnati da note di noce e liquirizia.

Gusto

Complesso, attacco forte, vellutato ed equilibrato, finale lungo, accompagnato da aromi di liquirizia, tabacco, cacao.

Abbinamenti

Manzo, selvaggina tutti i formaggi.

Dettagli

Caratteristiche

ANNO 2011
ALCOL 14.00
FORMATO 0,75 L Standard
RACCOLTO Le uve sono raccolte a mano al limite della sovramaturità. A causa della loro età, queste viti danno rese basse.

Dettagli

Informazioni

CLASSIFICAZIONE AOC Hermitage
TEMPERATURA 18-20
TERRENO Questa particella ha una superficie di circa 4 ettari. Questo suolo è composto da sedimenti su uno strato fine che si trova su un sottosuolo granitico.
AFFINAMENTO In botti di rovere (con una proporzione media del 30% di nuove) tra 18 e 20 mesi. La chiarificazione è naturale.
VINIFICAZIONE Completamente diraspata, l'uva fermenta in vasche di cemento. La temperatura di fermentazione non supera i 32 °C. La macerazione dura tra 4 e 5 settimane, per ottenere una polimerizzazione dei tannini. Solo il vino libero è utilizzato per questo singolo vigneto.
DECANTAZIONE 2 ore
TIPOLOGIA Rossi

Dettagli

Premi

ESPERTO ANNO VOTO
ESPERTO ANNO VOTO
Wine Spectator201196
Wine Spectator201296
Wine Spectator201797
Wine Spectator201896
Wine Advocated2011100
Wine Advocated2012100
Wine Advocated201398
Wine Advocated2016100
Wine Advocated201998
Wine Advocated2020100
James Suckling201496
James Suckling201696
James Suckling201797
James Suckling201998

Recensioni degli utenti:

Non ci sono ancora recensioni per questo vino. Facci sapere la tua opinione!

Cantina

Nome: M.Chapoutier
Anno avviamento: 1808
Indirizzo: 18, av Dr Paul Durand - Tain Cedex (France)
Sito web: www.chapoutier.com

È nel 1808 che la famiglia Chapoutier decide di intraprendere l’attività vinicola nella Vallé du Rhone; la seconda regione, in termini di produzione e superficie, di vini di qualità a livello mondiale. Un lontano antenato, Monsieur Polydor Chapoutier, fu il primo ad acquisire qui i propri vigneti, diventando da semplice coltivatore a produttore e commerciante del proprio vino. Lo spirito pionieristico ha sempre fatto parte della tradizione di famiglia. Michel Chapoutier, attuale Patron dell’azienda, gestisce oggi una Maison d’eccezione, in una terra ricca di storia e tradizione. Appassionato nell’esprimere le caratteristiche proprie del terroir, Michael ha trovato il modo per dare massimo sfogo alla proprie convinzioni e alle proprie idee creative. Con lui iniziò una nuova era che ha diede il benvenuto al cambiamento che unisce le antiche tradizioni del passato alle audaci convinzioni di Michel. Una questione di tempo: sono gli elementi naturali ciò che contano; la terra, le radici, le viti e il frutto. Questa è la base di tutte le diversità e della generosità che contraddistingue la Maison M. Chapoutier. Biodinamica: Due parole che aggiungono ad un valore essenziale: bio, come “vita” e dinamica, come “azione”. Per il suo vino la Maison Chapoutier ha adottato le tecniche agricole della biodinamica. Questo approccio impegnativo è sostenuto da una convinzione genuina e dalla determinazione che permette alla terra di vivere e di esprimere liberamente se stessa. Produrre i vini AOC significa principalmente dare piena espressione al territorio (suolo, clima, persone). Questo processo, trasformando il potenziale minerale in vita, può avvenire solo su un terroir vibrante, capace di trasmettere la sua vitalità ed energia.