-
Descrizione
Champagne da Récoltant Manipulant nella valle della Marna, a Mareuil-sur-Ay, village Premier Cru al 99%, come dire, ad un soffio dal Grand Cru. Il produttore, Jean-Paul Hebrart, e un vero artista dell'eleganza. Uno Champagne da bere sull'Orient Express.
Paglierino con riflessi dorati.
Naso che, al primo impatto, mostra una bella mela tagliata e pera Williams, oltre a soffi floreali di acacia e tiglio. Con la temperatura si apre a note di zenzero, panpepato e burro di malga (quello giallo da latte ricco di betacarotene, da mucche che hanno mangiato fiori), cera d'api e spunti balsamici.
Dettagli
ANNO | NV |
---|
VITIGNI | Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Meunier |
---|
ALCOL | 12.00 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | AOC Champagne |
---|---|
TEMPERATURA | 6-8 |
UBICAZIONE | Vallée de la Marne (France) |
PERLAGE | Bollicina fine e delicata. |
TIPOLOGIA | Champagne |
Dettagli
ESPERTO | ANNO | VOTO |
Wine Advocated | 0000 | 92 |
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Marc Hebrart
Anno avviamento: 1963
Ettari coltivati: 12
Indirizzo: Vallée de la Marne (France)
Propriètaires - manipulants, gli Hebrart sono una realtà abbastanza giovane. Producono solo dal 1963, dopo l'acquisto da parte di Marc Hebrart di una parte dei vigneti di proprietà dell'azienda Lanson. Dal 1983 il figlio Jean Paul lo succede alla conduzione e da allora ad oggi le cuvèe proposte si sono arricchite dell'esperienza acquisita strutturandosi in vini dal carattere forte e dalla spiccata personalità. Attualmente l'azienda consta di 12,5 ettari di vigne indicativamente di 30 anni d'età, suddivisi in 65 parcelle e dislocati in 5 villaggi, 3 di questi sono classificati Prèmièr cru, gli altri due Grand cru. La frammentazione delle parcelle è motivata dal fatto che i vigneti sono stati acquisiti un po' alla volta considerato l'alto costo dei terreni, e manifesta l'intenzione del giovane Jean Paul di accrescere ulteriormente, a poco a poco, il valore territoriale dei possedimenti di famiglia.