>
Descrizione
Letteralmente bianco da uve bianche. Monovitigno per definizione, essendo presente in azienda lo Chardonnay come unico vitigno a bacca bianca. Vino verticale, dotato di grande freschezza e sapidità, in versione senza dosaggio aggiunto, al fine di esprimere al meglio il concetto di terroir, cioè la somma delle caratteristiche e delle biodiversità presenti nelle cosiddette "terre bianche" della Langa Astigiana.
Giallo paglierino con riflessi dorati.
Note sfumate di nocciola tostata e crosta di pane accompagnano una beva agile e vibrante.
Ideale come tutto pasto, predilige i piatti a base di pesce, frutti di mare e carni bianche.
Dettagli
ANNO | 2018 |
---|
SISTEMA DI ALLEVAMENTO | Guyot |
---|
ALCOL | 12.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
RACCOLTO | Ultima decade di Agosto. |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | DOCG Alta Langa |
---|---|
TEMPERATURA | 6-8 |
UBICAZIONE | Comune di Cossano Belbo |
TERRENO | Terra bianca, marnoso calcarea. |
VINIFICAZIONE | Fermentazione ed affinamento dello chardonnay in botte grande per 8 mesi circa. Rimessa in sospensione delle fecce (bâtonnage), non filtrato e non chiarificato. |
PERLAGE | Perlage fine e persistente. |
TIPOLOGIA | Spumanti |
Dettagli
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Marcalberto
Ettari coltivati: 5
Indirizzo: Via Porta Sottana, 9 - S. Stefano Belbo (CN)
Sito web: www.marcalberto.it
Proserguendo nel ragionato percorso di crescita la famiglia Cane, proprietaria di questa piccola maison, ha recentemente acquisito un bellissimo anfiteatro di terra sulle vette di Loazzolo, che si va ad aggiungere alle vigne di conduzione a Calossso, Cossano Belbo e Santo Stefano Belbo. Contestualmente è stato inaugurato un delizioso spazio interno nel quale si possono scoprire le peculiarità distintive dei diversi metodi classici firmati Marcabelto che, mai come ora, si caratterizzano per definizione gustativa e personalità. Il blanc de blanc pas dosé, grintoso e setoso, deciso e suadente, alla sua prima edizione non lascia dubbi sulla sua straordinarietà.