>
Descrizione
Il Montepulciano d'Abruzzo DOC dei Poderi Marchesi Migliorati è un vino rosso ottenuto da agricoltura biologica. la tradizione dei Marchesi Migliorati trova le sue radici fin dal 1300, età in cui i filari di viti venivano coltivati tra gli ulivi di loro proprietà.
Proprio in questi territori il Montepulciano d'Abruzzo trova un perfetto equilibrio vhe gli permette di esprimere la massima qualità. Il vino è corposo e ben strutturato, di color rosso rubino e con un ampio boquet floreale.Ideale in abbinamento a piatti a base di carne, come una semplice grigliata, a formaggi stagionati, o piatti speziati
Rosso rubino profondo.
Esprime un bouquet intenso e fine.
Note di ciliegia, ribes e viola impreziosite da un leggero sentore di tabacco aprono ad un assaggio equilibrato, gustoso, ben definito in ogni sua componente.
Ideale in abbinamento a piatti a base di carne, come una semplice grigliata, a formaggi stagionati, o piatti speziati.
Dettagli
ANNO | 2020 |
---|
ALCOL | 12.50 |
---|
FORMATO | 0,75 L Standard |
---|
Dettagli
CLASSIFICAZIONE | DOC Montepulciano d?Abruzzo |
---|---|
TEMPERATURA | 14-16 |
UBICAZIONE | Loreto Aprutino (Pescara) |
TERRENO | Argilloso |
AFFINAMENTO | Minimo 6 mesi in acciaio inossidabile. |
VINIFICAZIONE | Fermentazione in acciaio inox per 15 giorni senza controllo della temperatura. |
DECANTAZIONE | 1 ora |
TIPOLOGIA | Rossi |
Dettagli
Loggati per poter dire la tua su questo Vino!
Cantina
Nome: Poderi Marchesi Migliorati
Anno avviamento: 2015
Nome enologo: Enrico Perinetti
Indirizzo: Loreto Aprutino (Pescara)
Di nobile origine, la famiglia Migliorati è stata per 900 anni vigna e proprietari terrieri nella regione montuosa dell'Abruzzo. Nel 2015, la famiglia ha intrapreso un nuovo viaggio nel settore del vino, iniziando la prima cantina con il nome Migliorati. In collaborazione con Oscar Farinetti, fondatore e creatore di Eataly, e la famiglia Pizzolo, proprietaria della cantina abruzzese Valle Reale, questa impresa riaccende la passione di Migliorati per la viticoltura e la voglia di produrre vini di alta qualità in Abruzzo. La regione Abruzzo ha alcuni dei paesaggi più affascinanti d'Italia. Il 30% della regione è coperto da montagne e un altro terzo è protetto da parchi nazionali, mentre il resto offre alcune delle terre agricole più pregiate d'Italia. Questa biodiversità naturale, dove le vigne vivono armoniosamente con le pecore al pascolo sui pascoli e i campi di crochi che crescono per la produzione dello zafferano, aiutano a rendere possibile la viticoltura biologica per i Poderi Marchesi Migliorati. Con la costa adriatica più lunga del paese e il maestoso massiccio del Gran Sasso a nord-ovest che culmina a oltre 9.500 piedi, l'Abruzzo ospita decine di terreni e microclimi - naturalmente, tutti con diversi gradi di idoneità per la viticoltura di qualità. Poderi Marchesi Migliorati è situato nel comune di Loreto Aprutino, nella parte settentrionale della provincia di Pescara, una delle quattro principali aree di coltivazione in Abruzzo. I vigneti della tenuta crescono su un altopiano a 350 metri sul livello del mare, rivolto a sud-est verso il mare, una valle scavata dai ghiacciai milioni di anni fa. La vicinanza della cantina all'Adriatico offre un clima più moderato rispetto all'entroterra, determinando una stagione di crescita lunga e costante. I terreni sono prevalentemente argillosi, con depositi glaciali e piccoli ciottoli, un terroir ideale per la coltivazione di montepulciano, trebbiano d'Abruzzese e pecorino. Nelle mani dell'enologo della Valle Reale Enrico Antonioli, l'azienda produce vini puri, esuberanti, minerali, che accentuano il carattere fruttato delle varietà e sottolineano il terroir del mare.